Carico squilibrato trasformatore trifase
Moderatori: fpalone,
mario_maggi,
SandroCalligaro
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ciao a tutti! In questo schema è rappresentato un trasformatore trifase con un carico monofase al secondario e il primario senza filo neutro…come si calcola la tensione Voo’ che è poi la tensione omopolare di sequenza 0 grazie
-
antoelectronic
3 6 - New entry
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 mag 2017, 11:39
3
voti
Salve
antoelectronic
Oltre ai dati che ti ha indicato
g.schgor, ti serve sapere se il trasformatore è a flussi liberi o a flussi vincolati: il risultato cambia completamente per via della differente reattanza di magnetizzazione alla sequenza omopolare.
Ti sei chiesto se possa circolare al primario una corrente omopolare?

Oltre ai dati che ti ha indicato

Ti sei chiesto se possa circolare al primario una corrente omopolare?
0
voti
Per calcolare con Millmann la tensione del centro stella che è la mia richiesta, immagino si debba portare al primario L’impedenza del secondario e poi nella linea 3 ho la serie con l’impedenza del carico.
Il problema diventa quello di una linea trifase, simile al punto 9 del sito suggerito dal prof.Schgor, dico bene? Fpalone scusami è una richiesta di ragionamento generale la mia per i calcoli concordo con te
Il problema diventa quello di una linea trifase, simile al punto 9 del sito suggerito dal prof.Schgor, dico bene? Fpalone scusami è una richiesta di ragionamento generale la mia per i calcoli concordo con te
-
antoelectronic
3 6 - New entry
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 16 mag 2017, 11:39
0
voti

Il comportamento del trasformatore, con quel collegamento e con quello schema di carico cambia completamente a seconda della costruzione del nucleo.
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti