Mi sono trovato a "progettare" (si fa per dire) un alimentatore lineare 5 Vdc x 300 mA max e uno duale +12 -12 Vdc x 100 mA max a ramo.
La letteratura è piena di schemi e sembrava facile, fino a quando non decido di cercare di fare le cose per bene.

Guardando sui datasheet dei regolatori delle serie 7800 e 7900, ho notato che i regolatori negativi vogliono delle capacità di bypass maggiori, per esempio:
Ho trovato conferma di questo fatto anche in questa discussione, però ho notato anche che per la serie 7900 (negativi), suddetti condensatori, nei datasheet vengono indicati come polarizzati, che nella mia ignoraza significa prevalentemente elettrolitici.
Siccome mi sembrava di aver capito che fosse meglio, in parallelo alla capacità di livellameto (elettrolitici), usare condensatori di bypass a bassa ESR, mi chiedevo se la suddetta indicazione derivasse dal fatto che per capacità superiori al microF siano di più facile reperibilità gli elettrolitici o se servono polarizzati per qualche altro motivo.
Grazie.