

Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
Elidur ha scritto:omega696 la situazione è notevolmente migliorata ma c’è ancora qualcosa che non va. I consigli di
BrunoValente sono giusti e da mettere in pratica e aggiungerei anche il dubbio che ad avere qualche problema potrebbe essere il carico attivo che hai detto di utilizzare. La mancanza di linearità potrebbe derivare proprio da quel carico.
omega696 ha scritto:..... a volte bisogna anche dubitare della strumentazione e provare con strumenti diversi al fine di escludere ogni eventualità
lucaking ha scritto:In realtà bisognerebbe conoscere la strumentazione che si utilizza, le sue caratteristiche e i limiti intrinsechi.
Spesso oggi giorno, siamo abituati a lasciar fare tutto agli strumenti senza riflettere piu di tanto sulla misura che stiamo effettuando, contando sul fatto che nella maggior parte dei casi, gli errori di misura, con i multimetri moderni sono trascurabili.
Tuttavia, quando le correnti in gioco aumentano o si vogliono apprezare piccole resistenze o tensioni, le cose cambiano.
Sono contento che tu abbia risolto, ma hai capito il perché della misura "errata" e quindi il senso del suggerimento diBrunoValente?
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti