scusate se chiedo di nuovo aiuto, ma oggi avevo tentato di creare la mia libreria per eagle sul desktop e quindi, per visualizzare il risultato in eagle, ho modificato il percorso nel menù "opzioni". Per qualche ragione non ha funzionato e quindi ho riaperto "opzioni", ed ho riscritto il percorso originale. Lo avevo fatto altre volte senza problemi, questa volta, invece, le librerie sono scomparse. in pratica quando tento di espandere la libreria essa è vuota. Era eagle 6.6.0.
Ho scaricato vari installer che autodesk fornisce ma una volta reinstallato il programma le librerie non compaiono; ho provato ad installare altre versioni ma tutte hanno questo problema. Su questo PC lavoro con win xp, ma non avevo mai avuto questo problema.
Come posso superarelo? Grazie
librerie eagle
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
21 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
[12] Re: librerie eagle
Prima di tentare qualsiasi cosa fai un backup di tutti i tuoi lavori su una chiavetta o un disco esterno.
Poi, prima di reinstallare sarebbe una buona cosa eliminare anche tutti i riferimenti nel registro e nelle varie cartelle, in modo che l'installer trovandoli non li salti o faccia cose strane (puoi usare revo uninstaller, funziona abbastanza bene e ti fa fare la scansione delle "rimanenze" dopo la disinstallazione dei programmi)
Prova con il 7.7 o al limite il 7.6 se non ti accetta XP.
Personalmente non mi fido molto degli installer di Autodesk, anche se in teoria dovrebbero essere uguali a quelli di Cadsoft fino alla 7.7 ... usi una free o hai una licenza ?
Poi, prima di reinstallare sarebbe una buona cosa eliminare anche tutti i riferimenti nel registro e nelle varie cartelle, in modo che l'installer trovandoli non li salti o faccia cose strane (puoi usare revo uninstaller, funziona abbastanza bene e ti fa fare la scansione delle "rimanenze" dopo la disinstallazione dei programmi)
Prova con il 7.7 o al limite il 7.6 se non ti accetta XP.
Personalmente non mi fido molto degli installer di Autodesk, anche se in teoria dovrebbero essere uguali a quelli di Cadsoft fino alla 7.7 ... usi una free o hai una licenza ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.640 3 5 9 - Master
- Messaggi: 3190
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
[13] Re: librerie eagle
scusate se chiedo ancora aiuto, ma da autodesk eagle che utilizzo su un PC win 10 sono sparite le librerie, ho provato a reinstallarlo ma non riesco più a farle apparire. La stessa cosa su un altro PC con win XP, qualunque installer io utilizzi (32 bit) le librerie sono sparite. Nella cartella directories il percorso è "$HOME\EAGLE\libreries". Grazie
0
voti
[14] Re: librerie eagle
WALTER49 ha scritto:... "$HOME\EAGLE\libreries"...
Nel mio e' $EAGLEDIR\lbr , per mantenere tutto dentro la directory principale di Eagle senza che le sparpagli chissa' dove ... sicuro di non aver cambiato qualcosa ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.640 3 5 9 - Master
- Messaggi: 3190
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
[15] Re: librerie eagle
niente da fare, non appare il nome della libreria EAGLE. La stessa cosa ieri quando su un portatile con XP cercavo di creare la libreria usando naturalmente il giusto installer, e non capisco quale comando errato ho dato.
0
voti
[16] Re: librerie eagle
$HOME\EAGLE\libraries è il percorso giusto nel caso di autodesk, ho fatto Ck su "SET TO DEFAULT" ed è tornato fuori. Quello che stupisce è che ho disinstallato il programma e l'ho installato nuovamente, ma le librerie originali non si vedono
0
voti
[17] Re: librerie eagle
per fortuna ho ritrovato la versione originale 4.13 che per me è ancora valida, se ricordo bene. Sul PC con XP si è installatp EAGLE ed ha le librerie, comunque continuerò a cercare di capire quale errore ho commesso.
ciao e grazie
ciao e grazie
0
voti
[18] Re: librerie eagle
Lascia perdere quello che autodesk considera normale, perche' non lo e' ... nella versione originale, e fino alla 7.7, per fare in modo che tutte le directory, librerie comprese, fossero sotto la directory principale di Eagle, l'impostazione era questa:
Se quelle che ti da facendo il reset sono diverse, allora probabilmente autodesk ha spu**anato pure quelle.
Prova a scaricare la 7.6 o la 7.7, ed installare scegliendo la directory principale direttamente in C (esempio, C:\Eagle , non quella di default), e poi aprilo, cambia le opzioni directory come le mie, chiudilo e riaprilo, e vedi se dentro la directory principale ti ritrovi tutte le dir secondarie con dentro tutto il resto.
Se quelle che ti da facendo il reset sono diverse, allora probabilmente autodesk ha spu**anato pure quelle.
Prova a scaricare la 7.6 o la 7.7, ed installare scegliendo la directory principale direttamente in C (esempio, C:\Eagle , non quella di default), e poi aprilo, cambia le opzioni directory come le mie, chiudilo e riaprilo, e vedi se dentro la directory principale ti ritrovi tutte le dir secondarie con dentro tutto il resto.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.640 3 5 9 - Master
- Messaggi: 3190
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
[20] Re: librerie eagle
ho ritrovato tutte le librerie, semplicemente erano state spostate da "libraries" a "lib", sia in autodesk, sia nella versione 7.6.0 che ho reinstallato sul portatile con win XP. Quello che non capisco è per quale ragione, se disinstallo il programma, cerco e cancello tutte le cartelle nel cui nome compare la parola EAGLE, quando installo nuovamente il programma, esso, qualunque versione sia, continua a sistemarmi le librerie nella cartella lib. Ad ogni buon conto ho scaricato gli installer di tutte le versioni di eagle ed autodesk, serviranno sempre.
Grazie a tutti per l'aiuto, che mi avete dato, il timore maggiore, quando mi trovo in certe situazioni, è di non riuscire a spiegare il problema. Alla prossima, e grazie ancora.
Grazie a tutti per l'aiuto, che mi avete dato, il timore maggiore, quando mi trovo in certe situazioni, è di non riuscire a spiegare il problema. Alla prossima, e grazie ancora.
21 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 77 ospiti