Salve a tutti,
io ho due apparecchi identici che come moltissimi altri funzionano solo a batteria (una LiPo da 3.7V interna) e quando si inserisce il cavo di alimentazione (USB), l'apparecchio stesso smette di funzionare e carica la batteria.
Dovendo dismettere uno dei due apparecchi, mi è venuto in mente di salvare la batteria funzionante, e saldarla dentro l'altro apparecchio, in parallelo a quella già dentro, per aumentare la durata complessiva di funzionamento.
Qualcuno sa immaginare come potrebbe comportarsi il sistema di caricamento in questo stato? Riuscirebbe il caricatore a caricarle tutte e due al massimo, oppure il fatto che le vede come una sola batteria porterebbe a delle asimmetrie?
Non ho idea della circuiteria del caricatore, ma si tratta uno di quei massaggiatori cinesi, direi molto molto standard, magari voi esperti, col l'esperienza, potete ipotizzare un comportamento, o due fra i più probabili...
Per imparare un po' come funzionano queste cose, sarebbe il massimo una bella risposta più ampia possibile.
Grazie in anticipo!
Che succede al caricabatterie interno se saldo due batterie
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
Potevi ben mettere i dati delle batterie !
Comunque se metti in parallelo le batterie almeno fallo quando le tensioni sono più pari possibile.
La ricarica potrebbe aumentare in linea teorica del doppio del tempo e le correnti nelle batterie si dividono secondo la resistenza interna.
Non dovrebbero esserci controindicazioni.
Saluti e buoni massaggi.
Comunque se metti in parallelo le batterie almeno fallo quando le tensioni sono più pari possibile.
La ricarica potrebbe aumentare in linea teorica del doppio del tempo e le correnti nelle batterie si dividono secondo la resistenza interna.
Non dovrebbero esserci controindicazioni.
Saluti e buoni massaggi.
0
voti
Io ero rimasto che le batterie in parallelo si scaricano a vicenda, (almeno quelle al piombo, le altre non saprei), quella più vecchia, avrà una tensione minore di quella più nuova, ed ecco il motivo.
Può anche essere che cio non abbia senso con le nuove pile. Prova a verifica.
saluti.
Può anche essere che cio non abbia senso con le nuove pile. Prova a verifica.
saluti.
-
lelerelele
3.217 3 7 9 - Master
- Messaggi: 3694
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
Grazie ad entrambi, innanzitutto.
Io ad intuito immagino che nel momento in cui entrano in parallelo, e c'è uno sbilanciamento, la più carica riversa le sue cariche in eccesso sull'altra fino al bilanciamento, e poi spero che il moto delle cariche si fermi (eccezion fatta per l'autoscarica di lungo corso ovviamente). Poi durante il caricamento, le cariche si distribuiranno spontaneamente in base alle condizioni di ognuna (sono nominalmente uguali).
Tutto questo a intuito ovviamente.
I miei dubbi maggiori sono sul caricatore. Ovvero in base a quali parametri decide di smettere di caricare. In base alla tensione che rileva? Quale tensione risulta con il parallelo, se le due tensioni non sono identiche (ad esempio una raggiunge la carica prima dell'altra)?
Grazie a chiunque si diverta a spiegarmi un po' di queste meraviglie
Io ad intuito immagino che nel momento in cui entrano in parallelo, e c'è uno sbilanciamento, la più carica riversa le sue cariche in eccesso sull'altra fino al bilanciamento, e poi spero che il moto delle cariche si fermi (eccezion fatta per l'autoscarica di lungo corso ovviamente). Poi durante il caricamento, le cariche si distribuiranno spontaneamente in base alle condizioni di ognuna (sono nominalmente uguali).
Tutto questo a intuito ovviamente.
I miei dubbi maggiori sono sul caricatore. Ovvero in base a quali parametri decide di smettere di caricare. In base alla tensione che rileva? Quale tensione risulta con il parallelo, se le due tensioni non sono identiche (ad esempio una raggiunge la carica prima dell'altra)?
Grazie a chiunque si diverta a spiegarmi un po' di queste meraviglie

0
voti
Io farei così:
Carichi le due batterie nei due apparecchi.
Una volta caricate puoi fare il parallelo.
Le due batterie devono essere funzionanti se una è guasta danneggia anche l'altra.
Se sono in buono stato la carica dura il doppio e anche la scarica naturalmente.
Ciao
Carichi le due batterie nei due apparecchi.
Una volta caricate puoi fare il parallelo.
Le due batterie devono essere funzionanti se una è guasta danneggia anche l'altra.
Se sono in buono stato la carica dura il doppio e anche la scarica naturalmente.
Ciao
600 Elettra
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti