Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

finale amplificatore per generatore di funzioni

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[11] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 6 apr 2022, 10:07

di usare degli ua741
Un ricordo di giovinezza,
sono usciti nel 1971 poco dopo il uA709. Qualche anno dopo è uscito l' Intel 8008.

Non complicare troppo le cose, e fare prima un generatore di triangolare e quadra con operazionale per collaudare l'amplificatore di potenza?
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
10,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5633
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[12] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto Utentewimatech » 6 apr 2022, 10:11

ovviamente lo sviluppo del progetto avverrà a step
prima creo il generatore di segnali con uC e controllo la qualità in uscita, le frequenze ecc
poi collaudato bene il tutto aggiungerò gli opamp
e in fine lo stadio di potenza ma prima di tutto voglio raccogliere tute le info minime per non dover poi a metà riprogettare il tutto
Avatar utente
Foto Utentewimatech
15 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[13] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto Utentewimatech » 6 apr 2022, 10:13

oggi dovrebbero arrivare i dac se il progetto interessa a tutti sarò ben felice di continuare su questo post ed aggiornarvi sugli sviluppi o creare un articolo.
Non so però a quanti possa interessare un generatore di funzioni da qualche Ampere.
Avatar utente
Foto Utentewimatech
15 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[14] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 6 apr 2022, 10:43

Non so però a quanti possa interessare un generatore di funzioni da qualche Ampere.
A te, in modo specifico, a cosa serve un generatore di potenza?
amplificatore HIFI?
piloti un trasduttore a ultrasuoni per comunicare con i delfini?
alimenti un motore in DC per servomeccanismi?
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
10,8k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5633
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[15] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto Utentewimatech » 6 apr 2022, 10:53

verrà usato per vari tipi di test da laboratorio ma principalmente motori dc, laser di potenza e saldatori a resistenza
Avatar utente
Foto Utentewimatech
15 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

1
voti

[16] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto Utenteedgar » 6 apr 2022, 11:17

wimatech ha scritto:vorrei arrivare ad avere:
gamma di frequenze 0/30KHz
ho acquistato un dac i2c per ora un mcp4725 in futuro uno con più risoluzione se serve,

Aspetto che qualcuno più esperto di me dia una conferma / smentita, il mio dubbio è se si possano scrivere 4096 valori nel DAC in 33 usec totali con un'interfaccia I2C.
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.006 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4660
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[17] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto Utentewimatech » 6 apr 2022, 11:59

Ora spero di non dire castronerie ma:
A quanto so la comunicazione I2C può viaggiare fin a 400 kbps
Quindi in effetti la vedo dura ma tu stai parlando di un dac a 16bit per quello che devo fare io credo che un 12 bit possa essere sufficente poi considera comunque che se dovesse essere necessario dopo una certa soglia di frequenza posso sempre diminuire in numero di step di definizione del segnale e tamponare la situazione.
Avatar utente
Foto Utentewimatech
15 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[18] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto Utenteedgar » 6 apr 2022, 13:18

wimatech ha scritto:tu stai parlando di un dac a 16bit

2^12 = 4096
2^16 =65536
Se ti è possibile accontentarti di 10 bit e ti bastano sinusoide, triangolare e quadra, un DDS AD9833 va ben oltre i 30 kHz, costa un'inezia e si programma con 4 righe senza impazzire con temporizzazioni & c
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.006 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4660
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[19] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto Utentewimatech » 6 apr 2022, 13:38

proverò a vedere fin dove riesco ad arrivare alla peggio cambio dac e ce ne metto uno SPI che è più veloce
Avatar utente
Foto Utentewimatech
15 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 84
Iscritto il: 24 feb 2022, 9:34

0
voti

[20] Re: finale amplificatore per generatore di funzioni

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 6 apr 2022, 14:01

Se ho ben capito, il collo di bottiglia sta nella comunicazione col DAC e non nella conversione D/A in se stessa. Come sarebbe usare un micro con abbastanza digital outputs e mettere una rete pesata? Precisione troppo scadente?
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.727 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4665
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54

PrecedenteProssimo

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti