Salve, appena iscritto rompo subito.
La ns casa ha 4 piani e ogni volta che si accende la luce scale naturalmente si accendono tutte le lampade di ogni pianerottolo. Io che non sono genovese, ma forse ce l ho nel DNA mi sono chiesto perché debbono accendersi anche le luci dell ultimo piano se debbo andare solo al primo ?
Non sarebbe più giusto avere un sensore ad ogni piano che accenda la relativa lampada solo in presenza di una persona ? Ho sperimentato con un sensore che avevo in casa (un po' datato) ma il risultato è che la lampadina si accende con due intensità diverse se è presente o meno una persona, ma non si spegne mai. Ho invertito i fili, casomai avessi invertito fase e neutro, ma il risultato è lo stesso. La lampadina è a led, ma questo direi non sia la causa. Consigli ?
grazie se avete avuto la pazienza di arrivare fino a qui.
saluti da Maranello (mo)
augusto
luce scale e pir a ogni pianerottolo
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Ciao @augustus2.
Ci sarà un temporizzatore che poi le spegnerà, non mi pare un grande spreco.
Se si optasse per questa presumo dovreste sostituire i corpi illuminanti che, comunque, devono essere costantemente alimentati per garantire la funzione del rilevamento presenza; cosa che comporta un consumo, diverso, ma pur sempre un consumo.
Saluti
perché il cablaggio è stato fatto così.augustus2 ha scritto:(...) perché debbono accendersi anche le luci dell ultimo piano se debbo andare solo al primo ?
Ci sarà un temporizzatore che poi le spegnerà, non mi pare un grande spreco.
non è giusto o sbagliato, è una scelta.augustus2 ha scritto:(...) Non sarebbe più giusto avere un sensore ad ogni piano che accenda la relativa lampada solo in presenza di una persona ?
Se si optasse per questa presumo dovreste sostituire i corpi illuminanti che, comunque, devono essere costantemente alimentati per garantire la funzione del rilevamento presenza; cosa che comporta un consumo, diverso, ma pur sempre un consumo.
per provare a dare una risposta circostanziata potresti specificare il sensore; se questo non integra la lampadina prova, se possibile, con una a filamento.augustus2 ha scritto:(...) Ho sperimentato con (...)
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
26,8k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7991
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
0
voti
I sensori dovrebbero essere sempre alimentati, e questo genererebbe un consumo molto più alto, perché sempre attivi, delle lampade accese per quel breve lasso di tempo necessario.
-
PietroBaima
86,0k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11484
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
IL problema può essere proporio il LED, non ti è mai capitata in casa una lampada a led che rimane sempre leggermente accesa?augustus2 ha scritto:ma il risultato è che la lampadina si accende con due intensità diverse se è presente o meno una persona, ma non si spegne mai. Ho invertito i fili, casomai avessi invertito fase e neutro, ma il risultato è lo stesso. La lampadina è a led
Probabilmente il relè ha un filtro RC di protezione del contatto, questo può produrre una piccola corrente che mantiene acceso un po il led.
Saluti.
-
lelerelele
3.217 3 7 9 - Master
- Messaggi: 3694
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti