


1) Calcolare il campo magnetico nel centro del triangolo nel caso in cui le tre correnti siano uguali;
2) Calcolare il campo magnetico cui è soggetto il filo attraversato dalla corrente I1 nel caso in cui siano


3) Una spira circolare, di raggio trascurabile rispetto alle distanze tra i fili, è posta al centro del triangolo, giacente sul piano ortogonale a quello dei tre fili: calcolare il flusso del campo magnetico attraverso tale spira. Dire anche quale forza elettromotrice sarebbe presente nella spira se le tre correnti fossero uguali e alternate:
