
Amplificatore Operazionale Ponte estensimetrico
Moderatori: carloc,
IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente
40 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
OK, giusto. Ora gli altri due 

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
Nel secondo si avrà Vc=0,Va=-5 ,Vb=5 con I=5/R.Nel terzo Va=0,Vb=10V,Vc=3 mentre I=7/R....corretto?
-
Roswell1947
69 1 3 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 feb 2020, 16:39
0
voti
Nel secondo si avrà Vc=0,Va=-5 ,Vb=5 con I=5/R.Nel terzo Va=0,Vb=10V,Vc=3 mentre I=7/R....corretto?
Del secondo, sulla corrente ho dubbi, ma non intervengo.
Del terzo, per me sarebbe VC=3, VA= -2, VB=7 8, I= 10/(500+500) , sarà giusto ? 
Del secondo, sulla corrente ho dubbi, ma non intervengo.
Del terzo, per me sarebbe VC=3, VA= -2, VB=

0
voti
correggo...Nel secondo a me viene Vc=0,Va=-5,Vb=5 la corrente nei due resistori R=500 sarà I=5/R mentre in quella da 1k sarà Va/1k=-5/1k e in quella da 10k sarà (15-10+5)/10k .Nel terzo Vc=3,Va=-2,Vb=8 con la corrente che scorre nei due resistori da 500 pari a I=5/R con R=500...giusto?
-
Roswell1947
69 1 3 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 feb 2020, 16:39
0
voti
Prima di poter dire se corretto o no, calcola il valore delle correnti I1,I2,I3,I4,
aggiungi anche I5 la corrente attraverso la batteria 10 V.
e magari riporta nuovamente i valori di VA,VB, VC rispetto a massa.

0
voti
Va=-5V,Vb=5V,Vc=0 ,I2=5/R con R=500 Ohm,I4=Va/1k ,I1=10/10k,I5=I1-I2 ti torna?
-
Roswell1947
69 1 3 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 feb 2020, 16:39
0
voti
Va=-5V,Vb=5V,Vc=0 ,I2=5/R con R=500 Ohm,I4=Va/1k ,I1=10/10k,I5=I1-I2 ti torna?

Lo ho affrontato con più fatica di quanto avrei inizialmente supposto.

L'amplificatore è ideale con guadagno infinito e impedenza ingresso infinita.
Occorre stare attenti ai segni, negativo quando la corrente ha direzione opposta alle frecce.
I2 = (0-(-5))/500 = 10 mA anche più semplicemente I2 = 10/(500+500)=10 mA
I4 = -5/1000 = -5 mA
I1 = (15-5)/10k = 1 mA
I5 = I1 - I2 = 1-10 = -9 mA
Se I4 = I5+I2+I3 allora
I3 = I4-I5-I2 = -5 - (-9) -10 = -6 mA quindi l'operazionale assorbe corrente perché la sua tensione di uscita Va è negativa
Potrebbe essere corretto, ma attendo verifiche
0
voti
Scusa ma io ho scritto I1=10/10k = 1mA dove k=1000 perché avrei sbagliato?
-
Roswell1947
69 1 3 8 - Stabilizzato
- Messaggi: 307
- Iscritto il: 10 feb 2020, 16:39
40 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti