Ciao a tutti.
Ho un motore recuperato da uno split di un condizionatore, e per ora lo sto accendendo in maniera fissa tramite il condensatore, come da schema riportato sul motore stesso.
Il motore ha la seguente sigla: RPG12G-1
Avendo anche recuperato la scheda dello split, ho provato a ridisegnare lo schema (sperando di aver seguito tutto bene), ed é uscito il seguente:
Per ora, non conosco ancora che tipo di trasformatore é, e quale valore ha l'induttore nello schema.
Poi, non riesco neanche a capire la funzione del trasformatore in quel modo.
Essendoci poi, dalla parte del diodo del MOC3052, un circuito che ne gestisce il controllo tramite vari integrati e con il riscontro dall'encoder del motore stesso, io mi son fermato a ricostruire solo la parte che ne gestisce la rete elettrica alternata. Mi chiedevo se fosse possibile, modificando lo schema, riuscire a regolare la velocitá del motore tramite un segnale PWM.
Non so quali altri dettagli possano servire, ma nel caso sono disponibile per reperirli se riesco
Grazie in anticipo
Regolazione velocitá motore split condizionatore
Moderatori: IsidoroKZ,
g.schgor,
BrunoValente,
carloc
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Secondo me quello che te chiami trasformatore è solo un filtro di rete.
Poi non ti so dare altre informazioni, anche se credo che variare la velocità sarà dura.
Poi non ti so dare altre informazioni, anche se credo che variare la velocità sarà dura.
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
Ok, il dubbio che non venisse usato come trasformatore c'era, ma che in quel modo divenisse un filtro di rete non lo sapevo.. Grazie.
Sul fatto di regolare la velocitá, peché la vedi difficile? Se ci riesce la scheda, perché non si potrebbe fare lo stesso?
Comunque, visto che in rete a parte la foto del motore non si trova altro, ho replicato lo schema presente sull'etichetta, sensore incluso (non so per cosa stia la sigla "PG").
Ho omesso il generatore di tensione alternata, il condensatore ed il sensore di temperatura dallo schema del motore, in quanto superflui
Sul fatto di regolare la velocitá, peché la vedi difficile? Se ci riesce la scheda, perché non si potrebbe fare lo stesso?
Comunque, visto che in rete a parte la foto del motore non si trova altro, ho replicato lo schema presente sull'etichetta, sensore incluso (non so per cosa stia la sigla "PG").
Ho omesso il generatore di tensione alternata, il condensatore ed il sensore di temperatura dallo schema del motore, in quanto superflui
0
voti
Prova a mettere una foto di com'è fatto edove è posizionato
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
É interno, non vedi nulla se non il motore
É questo: https://www.milanuncios.com/aire-acondi ... 914255.htm
(spero si possa inserire questo link)
É questo: https://www.milanuncios.com/aire-acondi ... 914255.htm
(spero si possa inserire questo link)
0
voti
AleEl ha scritto:É interno, non vedi nulla se non il motore
É questo: https://www.milanuncios.com/aire-acondi ... 914255.htm
(spero si possa inserire questo link)
Sono passati 16 giorni, spero che la mia risposta ti sia utile: quello ovviamente non e' un sensore, ma il motore che aziona la ventola dello split. Per i collegamenti purtroppo non saprei
0
voti
ginfizz ha scritto:AleEl ha scritto:É interno, non vedi nulla se non il motore
É questo: https://www.milanuncios.com/aire-acondi ... 914255.htm
(spero si possa inserire questo link)
Sono passati 16 giorni, spero che la mia risposta ti sia utile: quello ovviamente non e' un sensore, ma il motore che aziona la ventola dello split. Per i collegamenti purtroppo non saprei
No, é il sensore quello rappresentato con un cerchio: ne ho la certezza non solo perché il motore é rappresentato dagli avvolgimenti dello schema, di cui si sa come connetterlo per farlo funzionare in ON-OFF, ma anche perché ho provato ad alimentare il presunto sensore e restituisce in uscita un'onda quadra con duty-cycle variabile (o frequenza, non ricordo piú ormai) deduco in funzione della velocitá
0
voti
La descrizione della foto dice :"Motor de ventilador para unidad interior Airwell". Poi probabilmente ha un segnale in uscita perche' all'interno potrebbe avere magneti permanenti/sensori.
0
voti
Credo che "PG" stia per "pulse generator" e dovrebbe servire per informare il controllo dell'effettivo numero di giri che il motore sta compiendo.
p.s.
Un salutone a
ginfizz 
p.s.
Un salutone a


11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Google Feedfetcher e 92 ospiti