da
PietroBaima » 6 mar 2022, 22:59
Dal punto di vista fisico è legalissimo, si può benissimo non conoscere la termodinamica.
Il problema è quando vengono fatti dei video apposta per ingannare l’utente e fargli credere che sia possibile fare un qualcosa che invece la fisica vieta.
Non è onestà intellettuale e si crea un grande danno alla comunità: è così che nascono i complottismi, le religioni e le sette. E’ così che abili affabulatori distorcono e plagiano le menti deboli di chi non si pone delle domande.
Purtroppo Oscar Wilde diceva: “Do not underestimate what a lot of stupid people can do”.
L’effetto di queste persone è quello di far perdere la fiducia nella scienza e le conseguenze le abbiamo sotto gli occhi tutti: i no vax, per esempio, con tutti i danni che hanno finora generato, tanto per fare un esempio come un altro.
Per tornare in tema, basterebbe riflettere su questo: se un sistema fisico cede energia a qualcosa, questa energia deve pur prenderla da qualche parte e se non lo fa non abbiamo modo di stabilire se abbia energia o meno.
Supponiamo di avere un peso lasciato cadere su di una molla che possa muoversi solo lungo l’asse della molla.
Se non ci sono attriti né alcuno che prelevi energia, lo sappiamo, quel peso continuerà a rimbalzare su quella molla per sempre.
Se dall’esterno di quel sistema vogliamo capire cosa sta succedendo finiremo inevitabilmente per prelevare un po’ di energia per accertarlo. Se ne preleviamo una quantità piccola la massa non smetterà di rimbalzare, ma rimbalzerà ad una quota massima minore e se ne preleviamo troppa, o se ne preleviamo continuamente, la massa si fermerà.
Non possiamo osservare un sistema senza modificarlo. Ho ricavato questa considerazione dalla termodinamica e usando la fisica classica.
Vi dice niente?