
Comunque, permesso che non sono un esperto di elettronica. Infatti l'ultima volta ho comprato un diodo laser che "stupidamente" ho connesso direttamente alla sua alimentazione richiesta (3,7V). Inutile dire che fine ha fatto il mio diodo. 100 euro buttati.

Ho dimenticato che bisogna studiare a fondo come assemblare un circuito driver di pilotaggio prima di connettere il laser ad una batteria ed anche se con le saldature me la cavo molto bene, il mio problema è comprendere più che altro (un po' come funziona anche con i led) attraverso """"quale criterio""""



Esempio, le caratteristiche del diodo laser sono le seguenti:
Specs
Wavelength 638nm +/- 5nm
Input Voltage 3.2V-5.5V
Driver Output Current 1.1A(default)
Driver Current Draw 950mA +/- 0.5A
Power Output 700mW-1W
Driver Type Constant Current
Lens 9mm Threaded Three Element(Aixiz) Glass Lens
Reverse Polarity Protection Yes
Duty Cycle Continuous with proper heatsinking
Questo mi fa comprendere che il diodo dovrebbe ergare circa i 700 mw di potenza ed alimentato con una semplice litio li-ion da 3,7v. E fin qui ci siamo.
Ma per quanto riguarda l'corrente la cosa non mi è chiara. Di solito sento nominare LM317 come buon transistor da usare nel circuito della scheda con 2 resistenze, ma il problema è che non ho capito come si scelgono queste resistenze e questo transistore. E non so neanche se serve un condensatore. In pratica sono totalmente 0 sul comprendere con quale ordine connettere tutti questi componenti che non so come devono essere scelti attraverso specifiche formule che non conosco. Ho cercato ovunque su internet ma non ci ho capito nulla, mi sa che sono costretto a pagare un corso di elettronica ed attualmente non me lo posso permettere



L'unica formula che ricordo è quella per """valutare il resistore da applicare prima che arrivi alla scheda driver che sto cercando di costruire"""". V=R*I ma questa è una formula che non mi serve per costruire la scheda di pilotaggio, e non mi servirà neanche dopo visto che se mi occorrono le batterie tra i 3,7v ed i 4,2v non mi vado a disturbare per usarne una da 6v che potrebbe danneggiare irreparabilmente il diodo.
Qualcuno di voi sarebbe così gentile da farmi comprendere come vanno calcolati i componenti in base al diodo che scelgo? E l'ordine in cui vanno connessi?
Se poi mi dite che son necessarie delle lezioni Amen, ma ho aperto questo post per vedere cosa posso fare. Grazie