corrente
Moderatori: IsidoroKZ,
PietroBaima,
Ianero
23 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
[11] Re: corrente
Questa formula I= V/R è diversa se AC o DC ?
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
[12] Re: corrente
Theodoro ha scritto:....resta il mistero del perché hanno messo la lunghezza....forse per confondere il solutore?
Ti diro', ci sono volte in cui leggo dei quiz che sembrano scritti da gente che delle specifiche materie sa meno di quelli a cui sono destinati i quiz, tanto sono scritti male ... e non solo in elettronica.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.474 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1679
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
[13] Re: corrente
setteali ha scritto:Un recipiente con 10 kg di acqua pesa di più di un recipiente con 10 kg di olio ?
Di acqua, ovviamente, cosi` come pesa di piu` 1 kg di piombo rispetto a 1kg di alluminio

Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
[14] Re: corrente
IsidoroKZ ha scritto:
Di acqua, ovviamente, cosi` come pesa di piu` 1 kg di piombo rispetto a 1kg di alluminio
Appunto, mi pareva! Stanotte dormirò sonni tranquilli.

Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
[15] Re: corrente
setteali ha scritto:Un recipiente con 10 kg di acqua pesa di più di un recipiente con 10 kg di olio ?
Vi diro' (seriamente, anche se un po e' una battuta), la domanda posta cosi potrebbe tranquillamente avere tutte e tre le risposte valide (di piu, lo stesso e di meno) ... leggete bene come e' posta la domanda e vediamo chi indovina perche' ? (tanto per rimanere in tema di quiz strani

setteali ha scritto:... Stanotte dormirò sonni tranquilli.
Mi spiace deluderti, davvero

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.474 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1679
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
1
voti
[17] Re: corrente
Secondo me dipende dal peso dei due recipienti 
(poi che g vari è vero, ma non è semplice fare la misura)

(poi che g vari è vero, ma non è semplice fare la misura)
-
PietroBaima
85,8k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 11463
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
[18] Re: corrente
per me la domanda è breve e semplice e la risposta è tale.
Se poi uno vuole che 2+2 non faccia 4, la domanda va fatta diversamente.
Ho dormito veramente bene!!!!
Se poi uno vuole che 2+2 non faccia 4, la domanda va fatta diversamente.
Ho dormito veramente bene!!!!
Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
0
voti
[19] Re: corrente
PietroBaima ha scritto:Secondo me dipende dal peso dei due recipienti
Ed abbiamo un vincitore, bravo

Se ci riflettete, in quei quiz nessuno si preoccupa mai di dire di cosa sono fatti o quanto pesano i recipienti, perche' tutti danno per scontato che siano uguali, mentre non e' affatto una certezza

setteali ha scritto:per me la domanda è breve e semplice
Vero, pero' e' incompleta, sarebbe bastato dire "recipienti identici" per renderla tale

"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
2.474 2 4 7 - Master
- Messaggi: 1679
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
[20] Re: corrente
Etemenanki ha scritto:.........setteali ha scritto:per me la domanda è breve e semplice
Quella dell'OP e cioè :
La resistenza di un filo lungo 2 metri è pari a 10 ohm. Se si applica ai suoi estremi una differenza di potenziale pari a 20 V, quanto vale la corrente che attraversa il filo?
Etemenanki ha scritto:Vero, pero' e' incompleta, sarebbe bastato dire "recipienti identici" per renderla tale
E qui hai ragione, ma questo è un mio paragone, allora non troppo preciso

Quattro chiacchiere di quattro amici al bar su un'argomento che non è il pallone

Alex
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
Cerco Condensatori Variabili
https://www.facebook.com/Elettronicaeelettrotecnica
Il Mercatino di EY
<< vedi di pigliare arditamente in mano, il dizionario che ti suona in bocca,
se non altro è schietto e paesano.
(Giuseppe Giusti) <<
23 messaggi
• Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti