Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Ritardare segnale in uscita

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[11] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utenteelfo » 13 gen 2022, 21:24

Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.760 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2410
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[12] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 13 gen 2022, 21:55

Wow sei stato gentilissimo.
Domani lo studio meglio anche se già ho visto che il relè in mio possesso ha un'impedenza di circa 400ohm... ne cercherò un altro...
a proposito, qualcuno sa consigliarmi uno shop online dove comprare questi componenti?

Grazie.
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

0
voti

[13] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utenteelfo » 13 gen 2022, 22:26

maxs84 ha scritto:il relè in mio possesso ha un'impedenza di circa 400ohm... ne cercherò un altro...

Perche' ne vuoi cercare un altro? 400 > 100.
Quello che hai va bene e potremmo fare una prova con lo schema che pubblico qui sotto
maxs84 ha scritto:sa consigliarmi uno shop online dove comprare questi componenti?

Prima di comprare dicci cosa hai nel cassetto.
Avatar utente
Foto Utenteelfo
5.760 3 5 7
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2410
Iscritto il: 15 lug 2016, 13:27

0
voti

[14] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 13 gen 2022, 23:02

Pensavo che il valore della Zb doveva essere uguale a 100ohm.
Nel cassetto ho poco o nulla, non creo progetti dai tempi delle superiori quando di nascosto mi fornivo dai magazzini del laboratorio ihihi

Quindi devo comprare tutto tranne il relè che potrei "riciclare" da quello temporizzato che avevo comprato a questo scopo.
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

0
voti

[15] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 14 gen 2022, 11:29

Per una temporizzazione su entrambi i fronti:
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,6k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[16] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 14 gen 2022, 12:17

g.schgor ha scritto:Per una temporizzazione su entrambi i fronti:

Grazie... ma l'uscita di una not ha abbastanza corrente per eccitare un relè oppure bisogna aggiungere un transistor?
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

0
voti

[17] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 14 gen 2022, 12:49

L'ultimo NOT è il parallelo di 5
Quanto assorbe il tuo relé?
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,6k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16951
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[18] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 gen 2022, 12:50

Se all'uscita metti in parallelo le 5 porte rimanenti del 40106 le correnti si sommano ;-)

(ovviamente se il rele' non assorbe piu della corrente che possono dare le 5 porte insieme)

EDIT: ci siamo sovrapposti :D
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.670 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3210
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[19] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 14 gen 2022, 12:56

Il relè lo dovrei comprare oppure riciclare jqc3f che è montato su relè temporizzato (foto nel primo post).

Non so se hai letto ma il tutto verrebbe alimentato dalla batteria di una macchina... quindi credo che nel tuo circuito manchi la parte che porti l'alimentazione a +5 v...
Il segnale di ingresso va adattato o le porte not accettano +14,4V come livello alto?
Infine, qual è la R che interviene nel ritardo? Posso sostituirla con un trimmer?
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

0
voti

[20] Re: Ritardare segnale in uscita

Messaggioda Foto Utentemaxs84 » 14 gen 2022, 13:00


Scusami ma C1 è 1 uF giusto?
perché nei dati sotto indichi 2 uF... credo sia un errore...
Se volessi mettere un trimer a posto della R1?
con C1 = 1 uF se volessi regolare il tempo da 1 a 5 secondi mi servirebbe un trimer da 4,7 Mohm giusto?
Oppure potrei usare C1 = 2,2 uF e R1 2,2 Mhom?
Eventualmente, devo prevere una R in serie al trimmer in modo che anche quando è tutto chiuso la R1 totale non sia zero?


Grazie.
Avatar utente
Foto Utentemaxs84
0 3
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 30 giu 2020, 13:32

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 70 ospiti