Sono un nuovo iscritto ma seguo da un po' di tempo il forum, che trovo ricco di informazioni interessantissime in merito al settore elettrico e non solo.
Mi sono deciso di iscrivermi per interagire e far parte di questa bella community.
Ho una questione forse semplice e banale da porvi, ma potrebbe aiutarmi a capire meglio come lavorano i MT.
il MT ha la funzione di limitare la corrente che lo attraversa, giusto?
quindi se a un MT da 16A collego due cavi da 1.5mmq e provo a far scorrere una corrente di 16A in teoria il MT problemi non ne avrebbe perché gli ampere che lo attraversano sono contemplati nel quantitativo previsto.
il problema si sposterebbe però sui conduttori, che essendo sottodimensionati brucerebbero.
qui la domanda specifica: il MT in questo scenario, 'percepirebbe' il problema che si verifica sul cavo (ovunque questo sia ) che sta bruciando intervenendo aprendo il circuito?
la faccio più banale:
ipotizziamo che a 2500W un cavo da 1.5mmq comincia a surriscaldarsi fino a cominciare a bruciare.
2500W sono ben sotto i 16A del MT sostenibili al quale è collegato il cavo in crisi.
che farebbe il MT?
grazie mille a tutti
