Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Sicurezza scheda tensione di rete

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Sicurezza scheda tensione di rete

Messaggioda Foto UtenteIlTheo » 14 dic 2021, 19:03

Buongiorno, devo progettare un amplificatore da 10W e ho intenzione di prendere l'alimentazione dalla rete.. volevo chiedere quali sono le normative alle quali dovrei fare riferimento in merito alla sicurezza elettrica ?
Grazie.
Avatar utente
Foto UtenteIlTheo
0 3
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 dic 2021, 17:39

0
voti

[2] Re: Sicurezza scheda tensione di rete

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 14 dic 2021, 20:44

Scusa, ma non ho capito bene, vorresti alimentarlo con la tensione di rete diretta ?
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.247 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2917
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[3] Re: Sicurezza scheda tensione di rete

Messaggioda Foto Utenteivano » 15 dic 2021, 1:01

qualsiasi apparecchio consumer DEVE essere alimentato con un circuito alimentatore che garantisca l'isolamento assoluto tra la rete a 230V e i circuiti la cui massa sia accessibile dall'esterno ( esempio i jak di ingresso dell'amplificatore.
Avatar utente
Foto Utenteivano
1.194 1 3 4
Master
Master
 
Messaggi: 1260
Iscritto il: 7 set 2004, 22:27
Località: appiano gentile

1
voti

[4] Re: Sicurezza scheda tensione di rete

Messaggioda Foto UtenteSediciAmpere » 15 dic 2021, 10:06

Se compri un alimentatore già fatto e già marchiato CE, ti risparmi un bel po' di pensieri
Avatar utente
Foto UtenteSediciAmpere
2.875 4 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 3295
Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00

0
voti

[5] Re: Sicurezza scheda tensione di rete

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 16 dic 2021, 19:39

IlTheo ha scritto:Buongiorno, devo progettare un amplificatore da 10W ..... volevo chiedere quali sono le normative alle quali dovrei fare riferimento in merito alla sicurezza elettrica ?
.
Bella domanda.
Dipende dal contesto in cui si usa l'amplificatore.
Suppongo che se per uso professionale, avrà una normativa, Se per uso civile, quindi utilizzabile in casa credo che rientri entro la EN60335/1, (non posso esserne certo, non è il mio mestiere).

Se così fosse, avrai dei vincoli, di isolamento, devi avere almeno 8mm sulle piste (per stare tranquilli) tra la tensione di rete e la tensione dell'amplificatore, dovrebbero essere 2500V tra il primario del trasformatore ed il secondario, avrai vincoli di temperatura massima di parti accessibili, (50°C sul metallo, 70°C sulla plastica se accessibili con un dito), avrai vincoli meccanici di montaggio eccc, in definitiva devi prevedere che il guasto singolo porti ad una riduzione dell'isolamento non inferiore al 50%% del valore originale.

Poi c'è tutto il discorso EMC.

Questo che ti ho scritto, non è certamente esaustivo, ho cercato di chiarirti la complessità di una richiesta del genere, riferita alla corrspondenza con una norma.

Io sono 30 anni che ci ho a che fare, ma unica cosa che serve, è avere un'idea di massima su come risolvere i problemi, poi deve sempre essere un ente a verificare e concedere i report di sicurezza ed emc.

La direttiva, per darti un idea, comprende queste norme specifiche, guarda se ci sono anche amplificatori, link

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.397 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4050
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti