Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Scelta termocamera

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
0
voti

[1] Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 9 dic 2021, 14:43

Buongiorno a tutti mi chiamo Giulio e sono appassionato di riparazioni elettroniche come schede madri di PC e simili. Vorrei acquistare una termocamera per individuare eventuali cortocircuiti sulla scheda. La mia attenzione è ricaduta sulla UNI-T UTi260B che dichiara una risoluzione di 256x192 px; costo sui 350. Secondo voi è sufficiente o mi ritroverei con un oggetto inadeguato per il mio utilizzo? Qualcuno la possiede e può darmi qualche feedback? Avete alternative su quella fascia di prezzo o anche di più se ne vale la pena.

Grazie a tutti
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[2] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentebanjoman » 9 dic 2021, 15:43

Io uso queste e ne sono molto soddisfatto.
Si trovano ovunque, anche su Amazon.

O_/
Max
Se funziona quasi bene, è tutto sbagliato. A.Savatteri/M.Mazza
Avatar utente
Foto Utentebanjoman
8.911 5 8 12
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1441
Iscritto il: 19 set 2013, 19:27

0
voti

[3] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 9 dic 2021, 16:33

banjoman ha scritto:Io uso queste e ne sono molto soddisfatto.
Si trovano ovunque, anche su Amazon.

O_/
Max

Quale usi delle 4?
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[4] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentebanjoman » 9 dic 2021, 17:37

La prima, piu' economica. D'altronde la uso meno di una volta ogni tre mesi....solo per casi estremi in pratica. :mrgreen:

Max
Se funziona quasi bene, è tutto sbagliato. A.Savatteri/M.Mazza
Avatar utente
Foto Utentebanjoman
8.911 5 8 12
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1441
Iscritto il: 19 set 2013, 19:27

0
voti

[5] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 9 dic 2021, 18:01

banjoman ha scritto:La prima, piu' economica. D'altronde la uso meno di una volta ogni tre mesi....solo per casi estremi in pratica. :mrgreen:

Max

tecnicamente questa che mi hai linkato dovrebbe essere "peggiore" della UTI giusto? Risoluzione minore e frequenza di aggiornamento anche
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[6] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentebanjoman » 9 dic 2021, 20:10

Si' ma a me ne serviva una senza spenderci troppo e che al tempo stesso non fosse la solita cinesata...
Vediamo se qualcun altro sa dare altri pareri...
Se funziona quasi bene, è tutto sbagliato. A.Savatteri/M.Mazza
Avatar utente
Foto Utentebanjoman
8.911 5 8 12
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1441
Iscritto il: 19 set 2013, 19:27

0
voti

[7] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 12 dic 2021, 16:51

Ho trovato un'altra termocamera che sembra simile alla UTI che è la ZIBOO ST9450A +. Qualcuno la conosce? Non riesco a trovare il loro sito per poter guardare tutte le specifiche tecniche.
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[8] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentemullins » 12 dic 2021, 18:19

io ho preso una flir su amazon ma sono rimasto deluso. prova a comprarne una magari ti piace. il bello di amazone e che lo puoi rimandare indietro senza problemi.
Avatar utente
Foto Utentemullins
120 1 2 5
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 14 mag 2011, 22:38

0
voti

[9] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 12 dic 2021, 19:34

le flir ho visto che in quanto a spec tecniche sono nettamente inferiori delle pari prezzo. Per avere qualcosa di simile devo pagare almeno il triplo
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[10] Re: Scelta termocamera

Messaggioda Foto Utentetonnoto » 12 dic 2021, 20:52

giulio93 ha scritto: La mia attenzione è ricaduta sulla UNI-T UTi260B che dichiara una risoluzione di 256x192 px; costo sui 350. Secondo voi è sufficiente o mi ritroverei con un oggetto inadeguato per il mio utilizzo?


Dipende da quello che vuoi fare; secondo il manuale la distanza minima di allineamento è 0.5m, 56° di visuale, e 320pix, quindi se non ho calcolato male dovresti avere uno spot di ~1.7mm (0.5 x tang(28°) x 2 /320); peraltro hai la possibilità di misurare max min +2 punti e soprattutto di effettuare il mix con l'immagine reale, il che in certe occasioni è molto utile perché l'immagine termica è spesso ambigua sulle posizioni reali di spot.
Scusa ho visto ora che le risoluzioni non coincidono,
https://www.uni-trend.com/uploadfile/20 ... 852162.pdf
Stiamo parlando della stessa termocamera?
Avatar utente
Foto Utentetonnoto
541 1 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 206
Iscritto il: 10 feb 2016, 23:57

Prossimo

Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti