Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Dubbio su ricarica Pila a 9 V

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[1] Dubbio su ricarica Pila a 9 V

Messaggioda Foto UtenteIlTheo » 7 dic 2021, 13:41

Buongiorno,

Ho una pila quadrata da 9V nominali ricaricabile... prima di metterla in carica avevo misurato la sua tensione e valeva 8.7V; dopo poco più di un giorno di carica, ho misurato 10,7V.
Può essere, oppure è difettosa la batteria ?
Ultima modifica di Foto UtenteWALTERmwp il 14 dic 2021, 21:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rettificato Titolo, perché dovrebbe essere esplicito e coerente
Avatar utente
Foto UtenteIlTheo
0 3
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 dic 2021, 17:39

0
voti

[2] Re: Pila 10.7V

Messaggioda Foto Utentealev » 7 dic 2021, 14:08

Che tipo di batteria è? NiMH, LiPo, LiFePo, ...
Avatar utente
Foto Utentealev
4.908 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5450
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[3] Re: Pila 10.7V

Messaggioda Foto UtenteIlTheo » 7 dic 2021, 14:40

NiMH... perché ?
Tra l'altro, guardando le scritte, ho visto che sarebbero 8,4V nominalii; quindi era già carica...
Avatar utente
Foto UtenteIlTheo
0 3
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 dic 2021, 17:39

0
voti

[4] Re: Pila 10.7V

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 7 dic 2021, 15:01

Tensione nominale e tensione massima sono un po diverse, se nominale e' 8.4, a fine carica una massima di 10.7 ci sta, senza problemi, soprattutto se misurata a vuoto ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.247 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 2917
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[5] Re: Pila 10.7V

Messaggioda Foto Utentealev » 7 dic 2021, 15:09

IlTheo ha scritto:NiMH... perché ?

Ho chiesto perché le varie tecnologie hanno tensioni niminali e di carica diverse, seppure di poco

Di solito, chi fa la domanda lo specifica ma quelli inesperti non lo fanno
Avatar utente
Foto Utentealev
4.908 2 9 12
free expert
 
Messaggi: 5450
Iscritto il: 19 lug 2010, 14:38
Località: Altrove

0
voti

[6] Re: Pila 10.7V

Messaggioda Foto UtenteIlTheo » 14 dic 2021, 19:01

Etemenanki ha scritto:Tensione nominale e tensione massima sono un po diverse, se nominale e' 8.4, a fine carica una massima di 10.7 ci sta, senza problemi, soprattutto se misurata a vuoto ;-)

Ragione per cui ne deduco che avrei potuto tranquillamente evitare di caricarla ulteriormente....
Avatar utente
Foto UtenteIlTheo
0 3
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 6 dic 2021, 17:39

0
voti

[7] Re: Dubbio su ricarica Pila a 9 V

Messaggioda Foto UtenteGioArca67 » 14 dic 2021, 21:49

Leggi qui
https://www.electroyou.it/richiurci/wiki/batterie-nimh-parte-1a-test-e-caratterizzazione
Moltiplica per 7 (hai 7 celle in serie).
Poi anche qui
http://aacycler.com/post/nimh-open-circuit-voltage-vs-state-of-charge/

La batteria era non carica
A metà carica (SOC=50%) la tensione a riposo sta intorno a 1,3V per cella, quindi 9,1V.

Nota che 1,2V è la tensione di scarica
Avatar utente
Foto UtenteGioArca67
2.517 4 4 9
Master
Master
 
Messaggi: 2380
Iscritto il: 12 mar 2021, 9:36

1
voti

[8] Re: Dubbio su ricarica Pila a 9 V

Messaggioda Foto Utentestefanopc » 14 dic 2021, 22:54

Anche io ho provato per qualche anno (tempo fa ) con le ricaricabili da 9V e poi mi sono arreso e ho cambiato approccio.
Prima di tutto in una serie di così tanti elementi Ni Mih quando la batteria si scarica completamente e poi viene caricata basandosi solo su tempo e corrente o tensione totale nascono i problemi.
C'è anche il rischio che a fine scarica la tensione di alcuni elementi si inverta cosa che andrebbe assolutamente evitata.
Non si dovrebbe mai dimenticare che ci sono svariate celle in serie (di solito 7).
La tensione delle celle non è assolutamente detto che sia la stessa e nemmeno la capacità accumulata.
Insomma con quel che costano hanno una capacità ridicola e una durata pietosa.
Mi stupisco che con la tecnologia attuale venga ancora utilizzata.
Io negli strumenti portatili le ho sostitute con due batterie lipo in serie tensione 8V circa .
Hanno la stessa dimensione e il oltre il doppio di capacità.
Per caricarle le metto in parallelo e quando le utilizzo le rimetto in serie.
Tra l'altro anche da nuove costano decisamente meno.
20211214_215125.jpg

Ciao
600 Elettra
Avatar utente
Foto Utentestefanopc
8.240 4 8 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 2976
Iscritto il: 4 ago 2020, 9:11

0
voti

[9] Re: Dubbio su ricarica Pila a 9 V

Messaggioda Foto Utentenutiand » 15 dic 2021, 0:41

Una batteria ricaricabile da 8,5 v se è buona tenendola in carica non deve superare i 9,5 volt, se è salita a 10,7 vuole dire che ha almeno 2 elementi alterati ai quali si è alzata la resistenza interna.
Le ricaricabili sono tutte caratterizzate da una bassissima r interna
Se la batteria è almeno di 0,5 a/h puoi provare a ponticellare i poli con un filo di stagno fine , se fonde ok altrimenti ha perso la conduttanza.
Avatar utente
Foto Utentenutiand
15 1
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 1 feb 2020, 21:08

0
voti

[10] Re: Dubbio su ricarica Pila a 9 V

Messaggioda Foto Utentedavi82 » 15 dic 2021, 1:31

La tensione delle batterie nimh non indica praticamente nulla dello stato di carica.
"A vuoto" hanno una tensione di 1,2 v per cella anche se quasi completamente scariche. Appena caricate, specie se con alte correnti, la tensione per cella può tranquillamente arrivare a 1,5 v e restarci per diversi minuti.
La situazione è estremamente diversa da quelle al litio e da quelle alcaline.
Per questo motivo, se vuoi andare sul sicuro, dovresti caricare la batteria con una corrente di valore pari ad un decimo della capacità della batteria. Ad esempio per una batteria di 200 mAh, si usa una corrente di 20 mA. Tale corrente va mantenuta costante per circa 14 ore.
In questo modo la pila passa da scarica a completamente carica.

Nel caso delle batterie da 8,4 v con 7 elementi in serie, come già hanno scritto, è facile rovinarle per sovrascarica, dunque bisogna stare attenti, caricandole per tempo e comunque non continuare la scarica quando la tensione scende sotto a circa 7,2 v
Avatar utente
Foto Utentedavi82
504 2 4
Stabilizzato
Stabilizzato
 
Messaggi: 370
Iscritto il: 24 giu 2011, 0:09


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti