Ciao a tutti,
Perdonate se sembra una domanda banale ma nel corso degli anni le sedi di produzione di alcuni marchi noti sono cambiate e cosi anche la qualità del prodotto, per cui so che ci sono vecchie discussioni che trattano l'argomento ma ho preferito aprirne una nuova per avere informazioni/pareri più aggiornati ecco.
Dunque, dovrei iniziare a fare l'elettricista a breve e vorrei capire per ogni tipologia di attrezzo quali sono secondo voi i marchi migliori o con cui comunque vi siete trovati sempre bene.
Chiaramente punterei al miglior rapporto qualità/prezzo, non sono un caposquadra o simile, per cui vorrei acquistare attrezzatura di qualità senza avere tra le mani il top del top perché non saprei magari nemmeno apprezzarne la qualità appunto.
Inizierei con la base:
- cacciaviti
- forbice
- tester
Grazie in anticipo per chi mi risponderà
Consigli attrezzatura base da elettricista
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
1
voti
germandowski ha scritto:cacciaviti
- forbice
Dal Leroy Merlin roba della Dexter. Non spendere soldi per gli Stanley (la cassetta attrezzi è fatta bene, ma forse conviene anche una sacca?).
germandowski ha scritto:tester
Che devi misurare? Per cose base anche un powerfix della Lidl.
Poi fascia alta usag o Pastorino, ma tanto te lo rubano e te li perderai. Io con Dexter mi ci trovo bene e sono quelli che passa windtre ai tecnici.
Aggiungo: un tester? Prima comprerei un passacavi, tronchesi e spellafili. Poi tassellatore a batteria (non so quanta dotazione debba essere tua e quanto della ditta o se poi vuoi fare anche in autonomia).
Ancora prima del tester aggiungerei una livella (dipende dai punti luce da montare fai subito) e un metro a nastro.
1
voti
Una volta, quando erano poveri..., agli elettricisti non serviva un costoso tester/multimetro,
ma una lampadina da 220 Vac 3W con due puntali o coccodrilli isolati o hirshmann (strozzaformiche) per rilevare la presenza di tensione
e un cacciavite (con lampadina al neon ) cercafase.
Il multimetro lo adoperavano gli elettrotecnici
.

ma una lampadina da 220 Vac 3W con due puntali o coccodrilli isolati o hirshmann (strozzaformiche) per rilevare la presenza di tensione
e un cacciavite (con lampadina al neon ) cercafase.
Il multimetro lo adoperavano gli elettrotecnici


0
voti

Ciao
Guarda per non spendere tanto e aver roba di qualità che ti dura nel tempo e non ti abbandona dopo qualche mese di utilizzo ti consiglio:
Forbici: fumasi 230845.0 oin alternativa un paio di cembre Sc3x
Cacciaviti :compra un kit da 5/6 cacciaviti isolati fumasi o Stanley. (almeno quando li rompi non stai rompendo un cacciavite da 10 euro)
Multimetro: un HT25N è più che sufficiente (soprattutto se sei alle prime armi)
1
voti
MarcoD ha scritto:Una volta, quando erano poveri..., agli elettricisti non serviva un costoso tester/multimetro,
ma una lampadina da 220 Vac 3W con due puntali o coccodrilli isolati o hirshmann (strozzaformiche) per rilevare la presenza di tensione
e un cacciavite (con lampadina al neon ) cercafase.
Il multimetro lo adoperavano gli elettrotecnici.
Tutto vero ma la lampadina si rompeva se cascava a terra
I multimetri digitali non troppo economici hanno il guscio paracolpi

0
voti
drGremi ha scritto:Ma pure quelli super economici. Comunque si trova sempre un cercafase a pochi euro.
Te li tirano addosso nelle rivendite

0
voti
Io ho la stessa della Dexter funziona molto bene, molto meglio una automatica però, soprattutto se lo si fa per lavoro. Non costa molto di più.
- Allegati
-
- a.jpg (9.86 KiB) Osservato 3003 volte
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti