da
visco » 5 ago 2021, 15:41
GioArca67 ha scritto:comunque anche per raggiungere 65 gradi servono circa 2,3 kW, la temperatura dell'acqua di acquedotto è circa 15 gradi.
Quindi diciamo che vanno bene anche 2kW, invece di 30 minuti ne impiego 34, che non rappresenta un particolare problema.
edgar ha scritto:Forse non sono riuscito a spiegarmi: inutile mettere una resistenza più piccola quando il PID parzializzerà quella grande.
Temo di essermi spiegato male, il funzionamento è quello di un automa a stati finiti: fase di riscaldamento, fase di mantenimento, fase di stop.
Nella fase di riscaldamento agiscono entrambe le resistenze, in quella di mantenimento solo quella da 500W, in quella di stop gli attuatori sono spenti.
Piccola parentesi:Facendo i conti (grazie anche a GioArca67) ho pensato che potrebbe avere senso diminuire lievemente il quantitativo di acqua da riscaldare per evitare di aumentare troppo la potenza delle resistenze, rischiando di far rimanere al buio la mia famiglia ogni volta che devo cucinare qualcosa (anche se questo problema si potrebbe risolvere utilizzando due resistenze da 1kW in parallelo attive nella prima fase e parzializzando una delle due in cottura così da poter tornare ai 20L se necessario).