Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

hi-fi, luci, suoni, effetti speciali, palcoscenici...

Moderatore: Foto UtenteIsidoroKZ

0
voti

[1] ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

Messaggioda Foto Utentedadduni » 18 giu 2021, 11:05

Salve a tutti,
Ho una chitarra elettrica con pickup single coil e vorrei campionare il segnale con un codec audio WM8510.
Il codec nasce per microfoni, e ha un ingresso pseudo differenziale (Zin = 100k) che può essere configurato come single ended riferendo il negativo a GND.
Quale delle due configurazioni conviene usare? La chitarra credo nasca flottante, ma il negativo è connesso alla carcassa e alle corde e forse collegarlo a GND può essere una buona idea. Cosa consigliate?
Ultima modifica di Foto UtenteMax2433BO il 18 giu 2021, 14:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Argomento spostato in questa sezione da "Elettronica generale"
Avatar utente
Foto Utentedadduni
1.833 2 7 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: 23 mag 2014, 16:26

0
voti

[2] Re: ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

Messaggioda Foto UtenteIsidoroKZ » 22 giu 2021, 17:48

Credo sia una buona idea configurare l'ingresso in single ended, visto che la sorgente non e` simmetrica.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Avatar utente
Foto UtenteIsidoroKZ
116,7k 1 3 8
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 20409
Iscritto il: 17 ott 2009, 0:00

0
voti

[3] Re: ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 giu 2021, 21:54

Oltretutto, temo che, essendo la "massa" della chitarra connessa anche, di solito, alle carcasse dei potenziometri e degli interruttori per fare da "schermatura", usando il tutto in differenziale ad alta impedenza avresti una marea di ronzii appena tocchi qualcosa (il corpo e' una discreta antenna, e la 50Hz e' in agguato dappertutto ;-) )
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.670 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3209
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[4] Re: ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

Messaggioda Foto Utenteclaudiocedrone » 22 giu 2021, 22:11

E naturalmente alle corde. Concordo sia meglio "single ended".
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
Avatar utente
Foto Utenteclaudiocedrone
19,3k 4 7 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 13535
Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36

1
voti

[5] Re: ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

Messaggioda Foto UtenteGioCosco » 23 giu 2021, 7:57

Ciao, potresti anche collegare la chitarra a una di-box e trasformare il segnale da single ended a differenziale.
Oppure cursiosare in qualche schema elettrico di mixer (Mackie, Behringer, ...) e vedere come interfacciano l'ingresso sbilanciato.
Avatar utente
Foto UtenteGioCosco
70 1
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 14 giu 2019, 14:28

0
voti

[6] Re: ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 23 giu 2021, 9:25

Ma non credo a lui serva, il suo ingresso, stando a quanto dice, puo essere gia usato in modo single-ended ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.670 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3209
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[7] Re: ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

Messaggioda Foto UtenteGioCosco » 23 giu 2021, 12:26

Si, ma molto probabilmente gli servirà "qualcosa" per adattare livelli ed impedenze tra il pickup e l'ingresso del chip. Io di solito uso un mixer per strumenti musicali, anche per non rischiare di danneggiare qualcosa nelle chitarre.
Avatar utente
Foto UtenteGioCosco
70 1
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 14 giu 2019, 14:28

1
voti

[8] Re: ADC chitarra elettrica, single ended o differenziale?

Messaggioda Foto Utentedadduni » 25 giu 2021, 11:55

Ho optato per il single ended e ho disegnato un preamplifcatore apposito per centrare i segnali nella dinamica dell'adc e amplificarli per coprirne la dinamica. Per adesso sembra tutto funzionare decentemente :ok:
Avatar utente
Foto Utentedadduni
1.833 2 7 12
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 1269
Iscritto il: 23 mag 2014, 16:26


Torna a Elettronica e spettacolo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti