Buongiorno,
una domanda riguardo le sequenze dei motori passopasso a due fasi.
Ad esempio motori Nema 17, 23 bipolari a due fasi (A+, A-, B+, B-).
Per il controllo sto valutando diversi tipi di driver con comando PWM:
DR8825 (2A)
TB6600, DM556 (4A)
c'è una ampia scelta aggiungo due link come riferimento:
https://www.pololu.com/product/2133
https://www.makerguides.com/tb6600-step ... -tutorial/
https://m.robotdigg.com/product/1285/DM ... or-driver#
Tutti questi driver, hanno in input segnale direzione (alto/basso) e PWM impulsi per rotazione passo ad ogni fronte. Poi è regolabile il limite di corrente di fase con potenziometro o dipswitch, ed impostazione la risoluzione microstep (1/4 -1/8 -1/16 passo).
Pensando per semplicità di ragionare in full step, sulle specifiche dei driver non viene però mai indicata la sequenza di pilotaggio delle due fasi (A+, A-, B+, B-) per l'avanzamento di passo, cosa che viene generalmente indicata sui datasheet del motore.
È una cosa trascurabile per il driver?
Oppure i motori passo hanno le fasi A è B collegate con polarità standardizzate?
Forse è una banalità, ma non vorrei acquistare motore e driver, e poi verificare dai test che le sequenze non permettono un funzionamento (movimento) corretto.
Grazie in anticipo per l'attenzione.
Sequenze motori passopasso e driver microstep
Moderatori: mario_maggi,
fpalone,
SandroCalligaro
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Sono solo avvolgimenti. Se invertissi A- con A+ (vale lo stesso con con B+ B-), al massimo il motore girerebbe nell'altra direzione, quindi non dovresti avere problemi.
-
harpefalcata
321 1 3 6 - Stabilizzato
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 28 lug 2015, 21:03
0
voti
Ok chiaro, avevo comparato diversi datasheet motori passo-passo, e generalmente c'è una tabella con sequenza avanzamento passi e verso alimentazione + e - fasi A e B . Comparando tabelle mi sono sembrate diverse, non opposte o contrarie, proprio non comparabili.
Se la cosa, ad ogni modo, comporta solo la rotazione da una parte rispetto all'altra...non è un problema.
Se la cosa, ad ogni modo, comporta solo la rotazione da una parte rispetto all'altra...non è un problema.
0
voti
Io mi trovo bene coi moduli Tba6600.
Hanno gli ingressi isolati con gli opto così puoi tenere la parte di potenza separata da quella di controllo eleminando loop di massa e disturbi vari.
Il collegamento dei motori si fa collegando i due avvolgimenti A e B al controller.
Se il senso di rotazione non fosse quello voluto o si agisce via sw o si gira una fase.
Ciao
Hanno gli ingressi isolati con gli opto così puoi tenere la parte di potenza separata da quella di controllo eleminando loop di massa e disturbi vari.
Il collegamento dei motori si fa collegando i due avvolgimenti A e B al controller.
Se il senso di rotazione non fosse quello voluto o si agisce via sw o si gira una fase.
Ciao
600 Elettra
0
voti
io ho usato un driver tipo questo, come dicevi tu, gli invii i segnali e lui gira, la sequenza passi la fa lui, sul tipo di motore che stai usando, a due fasi, il pilotaggio è standard.
credo che ti troverai bene, questo tipo di motori va alla grande, unico problema è la massima velocità.
saluti.
credo che ti troverai bene, questo tipo di motori va alla grande, unico problema è la massima velocità.
saluti.
-
lelerelele
3.487 3 7 9 - Master
- Messaggi: 4146
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti