on so se sia la "sezione adatta", e me ne scuso a priori...
la mia dmanda era questa:
premetto che disconosco praticamente "tutto" quanto in commercio e mai utilizzate, non ho pero' altresì alcun problema "tecnico" per saldature connessioni tagli ecc...lavorando in altro diverso settore perito elettronico.
Per quanto sopra, riassumendo avrei la necessità di informazioni ( se possibile postarmi cataloghi e link ) a riguardo di questo, a seguito di voler fare un bel impianto in nuovo appartamento in special modo in cucina.
-So che esistono striscie sia con varie tensioni di alimentazione che con tagli "predefiniti" e possibili ogni x led
Ma vorrei delucidazioni abbastanza chiare su questi "tagli" , nonchè se saldature o mersetti da utilizzare in inizio e fine striscia ed alimtatori/ alimentazione.
-Per quanto riguardi i profili, tipi lunghezze, come le striscie vadano inserite in esse proprio non ne so nulla.
So che i quisiti sono tanti...ve ne chiedo scusa, ma dovendo almeno fare un progetto di massima e quindi iniziare predisposizioni...non so dove statter la testa in tutti sensi...
Grazie infinite anticipatamente attendo Vostri lumi.
Info striscie led e profili.
Moderatori: BrunoValente,
IsidoroKZ,
carloc,
g.schgor
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
0
voti
Intanto, per rendere specifica la richiesta, indica:
Sembrerá scontato, ma per un'infarinatura generale hai provato a cercare su YouTube?
- dove e cosa illumineranno le strisce (lunghezza, temperatura di colore)
- tempo ideale di funzionamento (costante o temporaneo per tot minuti)
- predisposizione dell'impianto elettrico (prese alimentazione e/o interruttori dedicati)
Sembrerá scontato, ma per un'infarinatura generale hai provato a cercare su YouTube?
Fai un giro al mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
0
voti
Ciao, io mi sono trovato molto bene comprando il materiale qui: https://www.ledleditalia.it/c/strisce-a-led/. Il lavoretto che ho fatto è stato illuminare diversi ripiani del mio armadio. il video di come ho creato il tutto lo trovi qui: https://youtu.be/Z1RwYsuBUJM
Dal video si vede come si montano le strisce nei profili ecc. è tutto abbastanza semplice, la cosa che dal mio punto di vista è più complessa è quello di decidere che tipo di led, quanti led e che tipo di protezione devono avere i led. Se ad esempio sono messi in cucina con i fumi dei fornelli sarebbe meglio optare per delle strisce LED protette dal silicone. Per la tensione della striscia io o optato per i 12V ma perché avevo già una batteria con quella tensione da sfruttare, se ti colleghi con un trasformatore potresti valutare anche le strisce a 24 V.
Dal video si vede come si montano le strisce nei profili ecc. è tutto abbastanza semplice, la cosa che dal mio punto di vista è più complessa è quello di decidere che tipo di led, quanti led e che tipo di protezione devono avere i led. Se ad esempio sono messi in cucina con i fumi dei fornelli sarebbe meglio optare per delle strisce LED protette dal silicone. Per la tensione della striscia io o optato per i 12V ma perché avevo già una batteria con quella tensione da sfruttare, se ti colleghi con un trasformatore potresti valutare anche le strisce a 24 V.
0
voti
Complimenti! Bel lavoro, solo per i conduttori 12V proverei a coprirli con nastro adesivo isolante, ma vorrebbe dire smontare le cerniere... é da valutare.marcok625 ha scritto:il video di come ho creato il tutto lo trovi qui: https://youtu.be/Z1RwYsuBUJM
Io ho messo 1,7m di striscia led 12V sotto i pensili della cucina, ormai 4-5 anni fa. Incollata direttamente sul legno, con il biadesivo incluso nella striscia, ad oggi c'é solo un led rotto e sta accesa almeno 3 ore al giorno. Col senno di poi avrei aggiunto un profilo angolato in alluminio, per direzionare la luce e dissipare meglio il poco calore.
Fai un giro al mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
0
voti
qualche nozione, anche sucome alimentare le strisce, la trovi nei miei articoli
https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli
https://www.electroyou.it/richiurci/wik ... i-articoli
0
voti
Duffr ha scritto:Complimenti! Bel lavoro, solo per i conduttori 12V proverei a coprirli con nastro adesivo isolante, ma vorrebbe dire smontare le cerniere... é da valutare.
Grazie!! , non ho messo nulla sopra ai conduttori per una questione estetica, cosi li noti appena, poi il nastro isolante dopo anni perde tutta la colla che rimane molto appiccicosa. Adesso è da qualche mese che sono montati e anche prendendo i vestiti giornalmente non si rovina il conduttore, spero ancora per un bel po'.
Duffr ha scritto:Io ho messo 1,7m di striscia led 12V sotto i pensili della cucina, ormai 4-5 anni fa. Incollata direttamente sul legno, con il biadesivo incluso nella striscia, ad oggi c'é solo un led rotto e sta accesa almeno 3 ore al giorno. Col senno di poi avrei aggiunto un profilo angolato in alluminio, per direzionare la luce e dissipare meglio il poco calore.
Anche io ho fatto una cosa simile circa 7 anni fa per una questione di velocità perché mi ero appena trasferito e avevo tutto da sistemare. Utilizzando dei profili è tutta un'altra cosa.
0
voti
Duffr ha scritto:Intanto, per rendere specifica la richiesta, indica:
- dove e cosa illumineranno le strisce (lunghezza, temperatura di colore)
-In primis vorrei metterle sottopensili in cucina L 2,80 mt temperatra colore bianco intorno ai 6000°K- tempo ideale di funzionamento (costante o temporaneo per tot minuti)
-Sempre per cucina circa dalle 3 alle 5 ore accese continuaativente es sera d'iverno. ed altri periodi secondo l'uso che si richiede per illuminazione mentre ci preparno paranzi si lavano piatti etc...- predisposizione dell'impianto elettrico (prese alimentazione e/o interruttori dedicati)
per questo non ho vincoli in quanto l'ppartamento mi permette di predisporre come meglio voglio e desaidero passando in canalette che ancora posso aggiungere a partire dal portare tensione installare nuovi interruttori dedicati e quant'altro.
per quanto riguardi il lavoro da fare in tutto per tutto sia elettrico saldatura, connettori etc...ho fatto l'lettricista e sono un perto industriale anche se ora lavoro in settore diverso ma sempre attiguo al mio titolo di studio. Per attrezzatura e manualità in tutto e per tutto es taglio profili, saldature connettori, impianto elettrico come detto non ho problemi, a parte il mimite che mai ho usato sia barre led che profili....e questo vorrei appoindire per sapere es, taglio strisce led ogni quanti led e che profili esitrono in commercio, per questo mi servirebbe se lo avete qualche link di produttori dove poter scaricare un catalogo tanto per farmi un'idea di massima.
Sembrerá scontato, ma per un'infarinatura generale hai provato a cercare su YouTube?
[*]dove e cosa illumineranno le strisce (lunghezza, temperatura di colore)
-In primis vorrei metterle sottopensili in cucina L 2,80 mt temperatra colore bianco intorno ai 6000°K
[*]tempo ideale di funzionamento (costante o temporaneo per tot minuti)
-Sempre per cucina circa dalle 3 alle 5 ore accese continuaativente es sera d'iverno. ed altri periodi secondo l'uso che si richiede per illuminazione mentre ci preparno paranzi si lavano piatti etc...
[*]predisposizione dell'impianto elettrico (prese alimentazione e/o interruttori dedicati)[/list]
per questo non ho vincoli in quanto l'ppartamento mi permette di predisporre come meglio voglio e desaidero passando in canalette che ancora posso aggiungere a partire dal portare tensione installare nuovi interruttori dedicati e quant'altro.
per quanto riguardi il lavoro da fare in tutto per tutto sia elettrico saldatura, connettori etc...ho fatto l'lettricista e sono un perto industriale anche se ora lavoro in settore diverso ma sempre attiguo al mio titolo di studio. Per attrezzatura e manualità in tutto e per tutto es taglio profili, saldature connettori, impianto elettrico come detto non ho problemi, a parte il mimite che mai ho usato sia barre led che profili....e questo vorrei appoindire per sapere es, taglio strisce led ogni quanti led e che profili esitrono in commercio, per questo mi servirebbe se lo avete qualche link di produttori dove poter scaricare un catalogo tanto per farmi un'idea di massima.
Partendo dalla cucina poi essendo acorra l'appartamento da " ultimare " deefinitivamente ma già fattomi con questi post un'idea di massima saro' a dirvi a breve dove vorrei pozionare il resto, in quanto meglio fare un progetto prima anche se di massima su tutto e predisporre ora tutto, che poi, trovarsi che so con mobiglio montato ecc...e non potendo fare più nulla.
0
voti
Per i profili in alluminio non so indicarti, ma per le strisce direi puoi prendere quella che più ti aggrada, da qualunque venditore, purché la temperatura di colore sia adeguata. Ti consiglio, se indicato nelle info prodotto, di vedere strisce che usino led 2835 per strisce lunghe (pensili cucina) o i 5050 se usi strisce molto corte (20-30 cm). Solitamente si trovano in array di 60 led/metro, che va bene per la maggior parte delle applicazioni.
Gli alimentatori (12 o 24 V) li comprerei per ultimi, in quanto per dimensionarli hai bisogno di determinare l'assorbimento delle strips.
Gli alimentatori (12 o 24 V) li comprerei per ultimi, in quanto per dimensionarli hai bisogno di determinare l'assorbimento delle strips.
Fai un giro al mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
0
voti
Striscie led ce ne sono piu di quelle che servono ... 2835 (da non confondere con i vecchi 3528), 5050, 5750, 3535, da 60 led/metro, da 120 led/metro, da 240 led/metro, perfino tipo COB a striscia continua ultimamente, sia con che senza isolamento o protezione, da 12V o da 24 V e perfino da 220 V (ma non le puoi tagliare ogni pochi cm quelle), dato che sei perito non ti annoio con le indicazioni per la posa dei driver, dico solo di garantirgli circolazione d'aria perche' possono scaldare pure loro, non solo i led .
Poi per i profili dipende tutto da come e dove li devi installare tu e da quanto li vuoi "estetici", se non ha importanza una semplice striscia a L o diritta puo bastare (si trovano nei brico o in alcuni colorifici e costano relativamente poco), se ne ha alcune ditte li vendono gia anche sagomati e completi di striscia di plastica traslucida per coprire i led e fare da diffusore, ma li i prezzi salgono.
Poi per i profili dipende tutto da come e dove li devi installare tu e da quanto li vuoi "estetici", se non ha importanza una semplice striscia a L o diritta puo bastare (si trovano nei brico o in alcuni colorifici e costano relativamente poco), se ne ha alcune ditte li vendono gia anche sagomati e completi di striscia di plastica traslucida per coprire i led e fare da diffusore, ma li i prezzi salgono.
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
-
Etemenanki
4.655 3 5 9 - Master
- Messaggi: 3206
- Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
- Località: Dalle parti di un grande lago ... :)
0
voti
Generalmente le strisce a 12 V si possono tagliare ogni 3 led, quelle a 24 V ogni 6 led.
Mettendo in serie due strisce da 12 V uguali (per modello e lunghezza), ottieni una striscia da 24 V.
Per strisce lunghe io preferisco 24 V perché la corrente è la metà (meno problemi di led poco luminosi a fine striscia).
Mettendo in serie due strisce da 12 V uguali (per modello e lunghezza), ottieni una striscia da 24 V.
Per strisce lunghe io preferisco 24 V perché la corrente è la metà (meno problemi di led poco luminosi a fine striscia).
Big fan of ⋮ƎlectroYou! Ausili per disabili e anziani su ⋮ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti