Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Progetto comparatore con isteresi per encoder

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

1
voti

[1] Progetto comparatore con isteresi per encoder

Messaggioda Foto UtenteCandre020 » 26 mag 2021, 17:41

Ciao a tutti, per la mia maturità ho deciso difare progettare un comparatore con isteresi (trigger di Smith) da collegare a valle di un encoder con 30mt di cavo per eliminare eventuali disturbi creatisi nel cavo, e fin qua tutto bene, il problema è sopraggiunto quando, sapendo che l'encoder in uscita, essendo compatibile con Arduino dava lo stato LOW quando l'uscita di esso era minore di 0,4v e lo stato HIGH quando era superiore a 4.5V, ho ipotizzato un disturbo nel cavo di 3 volt, quindi il mio problema è come fare a dimensionare il comparatore per eliminare questo disturbo.. Ah mi sono dimenticato di dire che l'encoder è alimentato con 5.5V...
Ho provato a cercare sul io libro e dappertutto per provare ad avere uno spunto per farlo, perché il dimensionamento normale lo so anche fare ma con questi parametri non so veramente come poterlo fare... qualcuno saprebbe anche solo darmi uno spunto per favore? è praticamente una settimana che cerco di fare schemi a vuoto..

MarcoD 27/5 : ho modificato il titolo, ora mi pare corretto.
Avatar utente
Foto UtenteCandre020
5 3
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 21 mag 2021, 11:14

0
voti

[2] Re: Progetto encoder e comparatore con isteresi

Messaggioda Foto UtenteMarcoD » 26 mag 2021, 18:42

Vedo che sei membro del forum da soli 5 giorni ! Sei alla disperata ricerca di aiuto; chi ti ha suggerito di rivolgerti a EY ? :ok:
il dimensionamento normale lo so anche fare ma con questi parametri non so veramente come poterlo fare..
Mostra come lo faresti con parametri addomesticati.

Se il disturbo ha ampiezza e frequenza prossime a quelle del segnale, c'è poco da fare :( .
Se son diversi puoi provare anche con un filtro.

3 V sono tanti, ipotizza un disturbo di solo 1 Vpp.
La frequenza del disturbo è maggiore di quella del segnale ?
Il segnale dell'encoder è rettangolare o trapezoidale ?
Fai un disegno del segnale encoder con sovrapposto disturbo al passare del tempo.
come si comporta (male) un comparatore senza isteresi ?
Allega lo schema delle connessioni e del trigger.
Il trigger è con operazionale/comparatore o a transistor?
L'encoder fornisce anche il senso di rotazione?

Post scriptum:
Ho meditato, forse ti serve un comparatore con valore medio 2,45 V e isteresi 4,1 V :ok:
Avatar utente
Foto UtenteMarcoD
11,0k 5 9 13
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 5775
Iscritto il: 9 lug 2015, 16:58
Località: Torino

0
voti

[3] Re: Progetto encoder e comparatore con isteresi

Messaggioda Foto UtentedrGremi » 26 mag 2021, 19:06

Cross posting da viewtopic.php?t=84140&p=888514#p888514

Avresti dovuto modificare il titolo al precedente e aggiungere lì le info.
Avatar utente
Foto UtentedrGremi
2.284 3 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 1457
Iscritto il: 20 nov 2019, 19:49

1
voti

[4] Re: Progetto encoder e comparatore con isteresi

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 27 mag 2021, 10:07

Vedi questo.
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,6k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16952
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[5] Re: Progetto comparatore con isteresi per encoder

Messaggioda Foto UtenteElidur » 27 mag 2021, 11:13

Grande Foto Utenteg.schgor, di poche parole ma concreto! :ok:
Avatar utente
Foto UtenteElidur
1.312 2 6 9
Sostenitore
Sostenitore
 
Messaggi: 1093
Iscritto il: 6 mag 2017, 18:10

0
voti

[6] Re: Progetto comparatore con isteresi per encoder

Messaggioda Foto UtenteEcoTan » 27 mag 2021, 17:35

Non sarei tanto sicuro che un comparatore con isteresi sia una soluzione valida per togliere del rumore in una connessione encoder-mcu
Edit Però se non fosse una mcu, allora la cosa potrebbe avere un senso
Avatar utente
Foto UtenteEcoTan
6.824 4 11 13
Expert EY
Expert EY
 
Messaggi: 4730
Iscritto il: 29 gen 2014, 8:54


Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 48 ospiti