Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Scelta saldatore

Elettronica lineare e digitale: didattica ed applicazioni

Moderatori: Foto UtenteBrunoValente, Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utentecarloc, Foto Utenteg.schgor

0
voti

[21] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 20 mag 2021, 22:17

nicsergio ha scritto:Io mi sono trovato molto bene con JBC, ho un saldatore a temperatura controllata (SL2006) acquistato nel 1997, va ancora benissimo e trovo tuttora le punte di ricambio originali, che tra l'altro durano veramente tanto.


Il modello "JBC SL2006" non lo trovo. Comunque deduco dal tuo messaggio che JBC è una buona via di mezzo? Ce ne sono altre?
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[22] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto Utentenicsergio » 20 mag 2021, 22:24

giulio93 ha scritto:Il modello "JBC SL2006" non lo trovo.


Ti portavo la mia esperienza, non intendevo consigliarti un modello che ha più di vent'anni e non è una stazione saldante.
Avatar utente
Foto Utentenicsergio
4.126 3 9 13
Master
Master
 
Messaggi: 753
Iscritto il: 1 gen 2020, 16:42

0
voti

[23] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto UtenteGuidoB » 20 mag 2021, 22:59

Weller, Ersa e JBC fanno le migliori stazioni saldanti d'Europa, per quanto ne so.

Io ho una Ersa i-con nano e ne sono molto contento. Non confonderla con la i-con pico, che va bene per cavetti e pacchi batterie ma non per componenti elettronici (non scarica l'elettricità statica che potrebbe danneggiarli). Vedi anche questa discussione.

La Weller ha una stazioncina rossa che dev'essere stata un incidente di percorso (ho letto commenti non troppo lusinghieri). Le Weller, meglio azzurrine.

Per l'aria calda ho una stazioncina separata. Visto che la uso pochissimo, e considerato l'investimento sull'altra, in questo caso mi sono accontentato di una economica made in China.
Big fan of ƎlectroYou!       Ausili per disabili e anziani su ƎlectroYou
Caratteri utili: À È É Ì Ò Ó Ù α β γ δ ε η θ λ μ π ρ σ τ φ ω Ω º ª ² ³ √ ∛ ∜ ₀ ₁ ₂ ₃ ₄ ₅ ₆ ∃ ∄ ∆ ∈ ∉ ± ∓ ∾ ≃ ≈ ≠ ≤ ≥
Avatar utente
Foto UtenteGuidoB
16,6k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 2552
Iscritto il: 3 mar 2011, 16:48
Località: Madrid

0
voti

[24] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 22 mag 2021, 13:09

Ragazzi per favore datemi più riferimenti. Non ho gli strumenti per distinguere la qualità dei vari prodotti. Se fosse possibile vi chiederei di linkarmi qualche stazione saldante entry level così da farmi un'idea almeno sui prezzi. Grazie
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[25] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 mag 2021, 14:47

Quelle che avevi linkato sono gia "entry level", (forse hakko ed aoyue leggermente piu serie come assemblaggio, ma fondamentalmente copie una dell'altra) basta sapere che non sono professionali (ed adattarsi a buttare una punta ogni tanto), poi il loro lavoro lo fanno, pero' come ho gia detto, io preferisco sempe avere le cose separate, saldatore, stazione ad aria calda, dissaldatore, e' piu semplice se le devi spostare.

Poi il mercato va da quelle alla Weller che ti devi vendere un rene per comperaretutto, ma a meno che non sia per una ditta o da usare tutti i giorni una cosa del genere non la consiglierei ... ad esempio in passato Lafayette (occhio, non "La Fayette", che e' un falso cinesata), Ersa, Elto, erano prodotti abbastanza buoni, ma con il tempo sono scaduti parecchio (ho una vecchia stazione saldante Elto che ha funzionato per piu di 11 anni, accesa quasi tutti i giorni, quando le due punte originali sono andate ne ho acquistate altre due sempre originali, pagate una cifra, ed entrambe sono durate meno di 3 mesi, ed ora la stazione e' su una scansia a far polvere perche' TUTTE le punte originali vendute adesso fanno schifo)

Per cui, anche se puo sembrare una cosa strana, ti consiglierei di prendere la piu economica fra quelle tipo quelle linkate (si trovano anche a meno se non hai fretta ed ordini da Aliexpress), le pagheresti meno di un decimo delle Weller, ed intanto potresti usarle e valutare se per il tuo utilizzo valga la pena investire una cifra piu consistente oppure se ti possono andare bene lo stesso ... come ho detto io ad esempio ho preso 3 saldatori CXG con temperatura controllata, che usano le classiche punte "tipo hakko" (la serie 900M), e che funzionano tutti senza alcun problema, anche se a volte li stresso un po tenendoli accesi per delle giornate.

Unica cosa, aprirle prima di usarle per controllare se c'e' da farci qualcosa per migliorarle un po ;-)

EDIT: al limite posta qui quelle che trovi e ti si puo consigliare su quale sia la "meno peggio" :mrgreen:
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[26] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 22 mag 2021, 16:02

Etemenanki ha scritto:Quelle che avevi linkato sono gia "entry level", (forse hakko ed aoyue leggermente piu serie come assemblaggio, ma fondamentalmente copie una dell'altra) basta sapere che non sono professionali (ed adattarsi a buttare una punta ogni tanto), poi il loro lavoro lo fanno, pero' come ho gia detto, io preferisco sempe avere le cose separate, saldatore, stazione ad aria calda, dissaldatore, e' piu semplice se le devi spostare.

Poi il mercato va da quelle alla Weller che ti devi vendere un rene per comperaretutto, ma a meno che non sia per una ditta o da usare tutti i giorni una cosa del genere non la consiglierei ... ad esempio in passato Lafayette (occhio, non "La Fayette", che e' un falso cinesata), Ersa, Elto, erano prodotti abbastanza buoni, ma con il tempo sono scaduti parecchio (ho una vecchia stazione saldante Elto che ha funzionato per piu di 11 anni, accesa quasi tutti i giorni, quando le due punte originali sono andate ne ho acquistate altre due sempre originali, pagate una cifra, ed entrambe sono durate meno di 3 mesi, ed ora la stazione e' su una scansia a far polvere perche' TUTTE le punte originali vendute adesso fanno schifo)

Per cui, anche se puo sembrare una cosa strana, ti consiglierei di prendere la piu economica fra quelle tipo quelle linkate (si trovano anche a meno se non hai fretta ed ordini da Aliexpress), le pagheresti meno di un decimo delle Weller, ed intanto potresti usarle e valutare se per il tuo utilizzo valga la pena investire una cifra piu consistente oppure se ti possono andare bene lo stesso ... come ho detto io ad esempio ho preso 3 saldatori CXG con temperatura controllata, che usano le classiche punte "tipo hakko" (la serie 900M), e che funzionano tutti senza alcun problema, anche se a volte li stresso un po tenendoli accesi per delle giornate.

Unica cosa, aprirle prima di usarle per controllare se c'e' da farci qualcosa per migliorarle un po ;-)

EDIT: al limite posta qui quelle che trovi e ti si puo consigliare su quale sia la "meno peggio" :mrgreen:


L'uso che ne dovrò fare non è assolutamente intensivo. Per il discorso di aprirle però non saprei dove guardare per sapere se ci fossero cose da fare. Allora direi che provo con una di quelle di Aliexpress. Unica cosa vorrei fosse possibile trovare delle punte di ricambio magari su ebay. Come faccio a capire che punta cercare? Hanno dei codici o degli standard?
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[27] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto Utenteedgar » 22 mag 2021, 16:19

giulio93 ha scritto:vorrei fosse possibile trovare delle punte di ricambio

Puoi comprarle contestualmente alla stazione dallo stesso venditore
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.186 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4736
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[28] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 mag 2021, 17:18

Oppure controlli prima che punte sono ... se sono la serie 900M, cioe' queste, le trovi un po dappertutto (attenzione solo alle fregature), se sono le T12 tipo queste (che incorporano anche il riscaldatore) anche queste e' abbastanza facile trovarle ... se invece sono diverse, e' un po un terno al lotto ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

0
voti

[29] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto Utentegiulio93 » 22 mag 2021, 19:35

Etemenanki ha scritto:Oppure controlli prima che punte sono ... se sono la serie 900M, cioe' queste, le trovi un po dappertutto (attenzione solo alle fregature), se sono le T12 tipo queste (che incorporano anche il riscaldatore) anche queste e' abbastanza facile trovarle ... se invece sono diverse, e' un po un terno al lotto ;-)


Non so riconoscerle da solo, potresti dirmi tu per favore che tipo di punte montano quelle stazioni saldanti, mi faresti un gran favore!
Avatar utente
Foto Utentegiulio93
5 2
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 lug 2015, 4:30

0
voti

[30] Re: Scelta saldatore

Messaggioda Foto UtenteEtemenanki » 22 mag 2021, 20:14

Le 4 linkate all'inizio usano tutte le 900M, le vedi nelle immagini dei vari link, se osservi bene ;-)
"Sopravvivere" e' attualmente l'unico lusso che la maggior parte dei Cittadini italiani,
sia pure a costo di enormi sacrifici, riesce ancora a permettersi.
Avatar utente
Foto UtenteEtemenanki
4.680 3 5 9
Master
Master
 
Messaggi: 3223
Iscritto il: 2 apr 2021, 23:42
Località: Dalle parti di un grande lago ... :)

PrecedenteProssimo

Torna a Elettronica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti