Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Serie di condensatore induttore in regime sinusoidale

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[1] Serie di condensatore induttore in regime sinusoidale

Messaggioda Foto Utentesmeligrana » 24 apr 2021, 16:34

Eccovi un altro esercizio che ho provato a fare, mi viene chiesto di calcolare V_{L2}(t)


Con
e(t)=200cos(1000t)
C_1=100\mu F
C_2=1mF
L1=5mH
L_2=1mH

per prima cosa passo ai fasori
E=200
Z_{C1}=-10j
Z_{C2}=-j
Z_{L1}=5j
Z_{L2}=j

Il condensatore C_2 e l'induttore Z_2 sono in serie e in risonanza Z_{L2}=-Z_{C2}

Li posso considerare come un corto circuito
La corrente che attraversa la serie C_2 e Z_2 è data da
I_L=\frac{E}{Z_{C1}}=20j A

quindi V_{L2}=I_L Z_{L2}=-20 tornando nel tempo abbiamo V_{L2}(t)=20sin(1000t) V

Come vi sembra?
Avatar utente
Foto Utentesmeligrana
95 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 5 apr 2021, 20:58

0
voti

[2] Re: Serie di condensatore induttore in regime sinusoidale

Messaggioda Foto Utenteadmin » 29 apr 2021, 11:11

La v_{L2} è in opposizione di fase rispetto alla e(t), quindi v_{L2}(t)=-20 \cos(1000t)
Avatar utente
Foto Utenteadmin
190,4k 9 12 17
Manager
Manager
 
Messaggi: 11709
Iscritto il: 6 ago 2004, 13:14


Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti