Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

LPS campanile

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] LPS campanile

Messaggioda Foto UtenteLuke » 20 apr 2021, 17:39

Ciao a tutti,
In seguito ad un sopralluogo presso una chiesa ho riscontrato la presenza di asta di captazione e relativa calata in bandella FeZn sul campanile, in condizioni pessime, interrotta in diversi punti dalla corrosione e con i supporti danneggiati.
Fatta valutazione rischio l'edificio risulta autoprotetto (valore Ng molto basso), ho consigliato la rimozione ma il parroco però vuole ripristinare comunque LPS esterno per il campanile, dato che negli anni precedenti si è verificata una scarica che ha danneggiato la croce posa sulla cima.
I miei dubbi sono i seguenti:
- E? possibile "accontentare" il committente realizzando un LPS per il solo campanile senza intervenire su tutto l'edificio? (la struttura della chiesa è unica con il campanile ed è abbastanza alta, coprire tutto con il cono di una sola asta non è fattibile)
- E' possibile realizzare una sola calata per il campanile ?(il campanile ha un solo lato a vista, altre calate passerebbero interne all'edificio) la 81-10 ne prevede minimo due.
- Se realizzo una sola calato, con liv IV il dispersore di terra verticale deve avere lunghezza di 5 m infissa nel terreno? (tab 5.4.2.1 Dispersore di tipo A)

grazie a tutti in anticipo! :ok:
Avatar utente
Foto UtenteLuke
10 3
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 24 gen 2013, 12:34

0
voti

[2] Re: LPS campanile

Messaggioda Foto Utentelillo » 20 apr 2021, 18:05

ciao,
Foto UtenteLuke ha scritto:E' possibile "accontentare" il committente realizzando un LPS per il solo campanile senza intervenire su tutto l'edificio? (la struttura della chiesa è unica con il campanile ed è abbastanza alta, coprire tutto con il cono di una sola asta non è fattibile)

se come dici l'edificio è autoprotetto, ritengo che la richiesta del committente può anche essere evasa senza problemi; di fatto è come se non accettasse il rischio R3;
Foto UtenteLuke ha scritto:E' possibile realizzare una sola calata per il campanile ?(il campanile ha un solo lato a vista, altre calate passerebbero interne all'edificio) la 81-10 ne prevede minimo due.

esatto, ne servirebbero minimo due.
Foto UtenteLuke ha scritto:Se realizzo una sola calato, con liv IV il dispersore di terra verticale deve avere lunghezza di 5 m infissa nel terreno? (tab 5.4.2.1 Dispersore di tipo A)

fermo restando che l'art. 5.4.2.1 richiede che un numero di elementi disperdenti che non sia inferiore a due (pare ovvio visto che chiede almeno due calate), la risposta alla domanda è: dipende.
per un LPS di classe IV la lunghezza di ciascun elemento del dispersore alla base della calata non dovrà essere
inferiore a:
- 5 m per elementi orizzontali;
- 2,5 m per elementi verticali.
Avatar utente
Foto Utentelillo
19,8k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3913
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:30
Località: Nuovo Mondo

0
voti

[3] Re: LPS campanile

Messaggioda Foto UtenteLuke » 20 apr 2021, 18:14

Ok, se invece realizzo la calata isolata può essere unica? con puntazza alla base di 5 mt?
Avatar utente
Foto UtenteLuke
10 3
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 24 gen 2013, 12:34

0
voti

[4] Re: LPS campanile

Messaggioda Foto Utentelillo » 20 apr 2021, 18:41

la definizione di LPS isolato è:
LPS i cui sistemi di captatori e di calate sono posizionati in modo che il percorso della corrente di fulmine non sia in contatto con la struttura da proteggere (art. 3.3 CEI 81/10-3).
il che significa che anche il captatore dovrebbe essere isolato dalla struttura, non solo la calata.
in tal caso effettivamente la prescrizione è di una calata per ciascun supporto, ma personalmente ritengo cosa buona e giusta non limitarsi a un unica calata, la quale sarebbe percorsa dall'intera corrente di fulmine.

per quanto riguarda la lunghezza del dispersore, personalmente penso possa essere ridotta a 2,5 m, se non addirittura valutare la possibilità che l'impianto di terra esistente (che non so come sia realizzato), sia funzionale così com'è:
all'art. 5.4.2.1 della CEI 81/10-3 è specificato che l’obbligo della lunghezza minima indicata può essere ignorato se la resistenza di terra del sistema di dispersori è inferiore a 10 Ω (misurata a frequenze diverse da quella industriale o dei suoi multipli per evitare interferenze).
Avatar utente
Foto Utentelillo
19,8k 7 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 3913
Iscritto il: 25 nov 2010, 11:30
Località: Nuovo Mondo

0
voti

[5] Re: LPS campanile

Messaggioda Foto UtenteLuke » 21 apr 2021, 9:29

Ok, grazie! :ok:
Avatar utente
Foto UtenteLuke
10 3
 
Messaggi: 40
Iscritto il: 24 gen 2013, 12:34


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti