Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Circuito in corrente sinusoidale

Circuiti, campi elettromagnetici e teoria delle linee di trasmissione e distribuzione dell’energia elettrica

Moderatori: Foto UtenteIsidoroKZ, Foto Utenteg.schgor, Foto UtenteEdmondDantes

0
voti

[11] Re: Circuito in corrente sinusoidale

Messaggioda Foto Utentesmeligrana » 19 apr 2021, 19:56

Caspita che errore, nel caso in cui a < 0 ad arctan devo sommare \pi se b > 0 e sottrarre \pi se b < 0
Avatar utente
Foto Utentesmeligrana
95 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 5 apr 2021, 20:58

0
voti

[12] Re: Circuito in corrente sinusoidale

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 19 apr 2021, 20:12

smeligrana ha scritto:... nel caso in cui a < 0 ad arctan ...

... devi o sommare o sottrarre \pi (a tua scelta), indipendentemente dal segno di b.

Ora puoi provare con Thevenin, per vedere se ottieni lo stesso risultato.
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,3k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13031
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

2
voti

[13] Re: Circuito in corrente sinusoidale

Messaggioda Foto Utentesmeligrana » 19 apr 2021, 21:36

Provando a risolverlo con Thevenin per prima cosa disegno il circuito.


Poi calcolo l'impedenza equivalente mettendo in corto circuito i due generatori, ed ottengo
Z_{eq}=\frac{Z_CZ_L}{Z_C+Z_L}=-10J

A questo punto calcolo la tensione a vuoto
E_1 attraversa solo Z_C quindi contribuisce per E_1
mentre per E_2 devo applicare la regola del partitore di tensione sempre ai capi di Z_C
E_2\frac{Z_C}{Z_C+Z_L}

Sommando ottengo V=E_1+E_2\frac{Z_C}{Z_C+Z_l}=-20J+10J

Per calcolare la V_1 applicato il partitore di corrente sulla resistenza che avevo tolto dal circuito
V_1=V\frac{Z_{R1}}{Z_{R1}+Z_{eq}}=-15-5J

I numeri tornano spero di aver applicato il giusto ragionamento.
Avatar utente
Foto Utentesmeligrana
95 6
New entry
New entry
 
Messaggi: 72
Iscritto il: 5 apr 2021, 20:58

2
voti

[14] Re: Circuito in corrente sinusoidale

Messaggioda Foto Utenteg.schgor » 20 apr 2021, 11:11

Forum210418a.gif
Forum210418a.gif (6.03 KiB) Osservato 1837 volte

(sbagli il calcolo della fase)
Avatar utente
Foto Utenteg.schgor
57,6k 9 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 16953
Iscritto il: 25 ott 2005, 9:58
Località: MILANO

0
voti

[15] Re: Circuito in corrente sinusoidale

Messaggioda Foto UtenteRenzoDF » 20 apr 2021, 11:48

smeligrana ha scritto:... spero di aver applicato il giusto ragionamento.

:ok:
"Il circuito ha sempre ragione" (Luigi Malesani)
Avatar utente
Foto UtenteRenzoDF
55,3k 8 12 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 13031
Iscritto il: 4 ott 2008, 9:55

Precedente

Torna a Elettrotecnica generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti