Buon giorno a tutti, come va?
Premetto che sono un amante del fai-da-te, quindi perdonatemi per l'ignoranza.
Vi chiedo un piccolo favore sulla misurazioni dei valori del bias e del bilanciamento della corrente in DC, sul mio piccolo PM655 versione non Vxi (quindi quello con un trasformatore).
Dopo circa 10 anni che non lo utilizzavo, ho deciso di rimetterlo in funzione, però accorgendomi che emanava un forte fruscio dalle casse (dato solo da questo amplificatore, perche provandole con altri amplificatori funzionano benissimo) e sopratutto calore, anche se questi amplificatori si riscaldano abbastanza.
L'ho acceso più volte, pensando che fosse (dopo 10 anni) solo rumore di ricarica dei condensatori, invece no.
Quindi mi sono buttato sulle misurazioni, ma ho riscontrato dei problemi, dunque la mia domanda è la seguente:
Dove mi devo collegare con il tester per misurare la corrente di riposo?
Per quanto riguarda la misura del bilanciamento in dc, mi collego con il tester in alternata ai terminali che si collegano alle casse (che è la stessa cosa di collegarsi nelle resistenze ceramiche sull'ampli), mentre non ho capito bene per il bias, faccio bene?
Vi lascio, in basso, una copia del manuale di servizio.
Ringrazio anticipatamente a tutti coloro che mi risponderanno e che mi daranno aiuto.
https://drive.google.com/drive/folders/1Mx98_AZ5DxE3s1IK7hgxSm5M09LqO0Pv?usp=sharing
Problemi misurazioni Harman-Kardon PM655
Moderatore: stefanob70
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
0
voti
Nell'amplificatore vi sono due trimmer (uno per canale - VR403 e VR404) che regolano la corrente di riposo. Questa la si regola leggendo la tensione tra i punti TP4-TP5 per un canale e TP6-TP7 per l'altro e regolandola secondo le indicazioni date dal service manual (scaricato da Hi-Fi Engine; il tuo link richiede un permesso di accesso e non volevo perderci troppo tempo).
La corrente di riposo va regolata ESATTAMENTE su quanto indicato sul service manual (cercare!) e non su altri valori, tantomeno va aumentata.
En passant: il fruscio non viene regolato dal bias ma è probabilmente dovuto ad altro - Da individuare.
La corrente di riposo va regolata ESATTAMENTE su quanto indicato sul service manual (cercare!) e non su altri valori, tantomeno va aumentata.
En passant: il fruscio non viene regolato dal bias ma è probabilmente dovuto ad altro - Da individuare.
0
voti
Il fruscio può essere dato da condensatori guasti, (è capitato anche a me), oppure qualche connettore ossidato, od anche quache potenziometro/trimmer sporco.
saluti.
saluti.
-
lelerelele
2.672 3 7 9 - Expert EY
- Messaggi: 3061
- Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
- Località: Reggio Emilia
0
voti
Grazie mille a tutti per le risposte!!!! Adesso mi metterò a lavorare per cercare il guasto.
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti