
Esercizio matrice delle conduttanze
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Elencami il perché e vedrai che ti rispondi da solo 

-
PietroBaima
82,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10609
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
perché considero una rete puramente resistiva senza componenti attivi..?
0
voti
C’è il generatore pilotato.
-
PietroBaima
82,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10609
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
PietroBaima ha scritto:C’è il generatore pilotato.
perciò la proprietà non è valida?
0
voti
Un generatore pilotato è in grado di immettere energia dall’esterno, per cui la rete potrebbe non essere strettamente passiva.
-
PietroBaima
82,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10609
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
no ecco ,volevo avere la conferma perché avevo questo dubbio in quanto secondo alcuni colleghi la proprietà era da verificarsi sempre. Grazie mille
1
voti
Sempre quando la rete ha solo resistenze (e poca altra roba).
Attenzione: non è detto che una rete che abbia dentro dei generatori pilotati non debba essere strettamente passiva! (In altre parole: se la proprietà non è verificata hai dei generatori pilotati, se lo è non lo sai se ci sono o no oppure, al contrario, se la rete ha solo resistenze la proprietà è verificata, altrimenti non lo sai).
Attenzione: non è detto che una rete che abbia dentro dei generatori pilotati non debba essere strettamente passiva! (In altre parole: se la proprietà non è verificata hai dei generatori pilotati, se lo è non lo sai se ci sono o no oppure, al contrario, se la rete ha solo resistenze la proprietà è verificata, altrimenti non lo sai).
-
PietroBaima
82,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10609
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti