ciao a tutti. Mi servirebbe un consiglio sempre se fattibile dovrei comandare un motorino elettrico ma gira molto forte e vorrei abbassare i giri; non meccanicamente ma elettronicamente considerando che il motorino in questione non girebbe molto! Deve dare solo uno scatto per una staffa. Il problema maggiore è lo spazio. Quindi non un dimmer con tutto il suo circuito ma qualcosa di statico e compatto calcolando anche l'invertitore di polarità.
Accetto tutti i consigli grazie infinite per supportare tutti i miei lavori.
metodi per controllare un motorino elettrico 12 volt
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
Se devi fare controllo di velocità e inversione potresti utilizzare il classico L298.
Si trovano anche esempi di PCB a poco prezzo.
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... zCSHE48OIf
Ciao
Si trovano anche esempi di PCB a poco prezzo.
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... zCSHE48OIf
Ciao
600 Elettra
0
voti
il motore ha come potenza 12volt è un recupero di un trapano a batteria.
La scheda è interessante la si puo' anche comandare con arduino ... 2 motori velocità e rotazione interessante per qualche altro progetto questa la salvo.
Principalmente volevo qualcosa di veramente economico che anche se brucio o danneggio non piango, calcolando che mi piace fare lavori ma sono pasticcione
.
La scheda è interessante la si puo' anche comandare con arduino ... 2 motori velocità e rotazione interessante per qualche altro progetto questa la salvo.
Principalmente volevo qualcosa di veramente economico che anche se brucio o danneggio non piango, calcolando che mi piace fare lavori ma sono pasticcione

1
voti
gnomoo ha scritto:il motore ha come potenza 12volt
la potenza è in watt (W) ed è il prodotto dei volt applicati (v) per gli amper assorbiti (A).
Hai la possibilità di misurare gli A assorbiti alimentandolo a 12V?
0
voti
Considerando anche che essendo di un trapano a batteria assorbira' allo spunto una corrente molto più elevata rispetto quella a regime.
Più che altro tocca tenerne conto per un corretto dimensionamento di alimentazione e controllo.
Più che altro tocca tenerne conto per un corretto dimensionamento di alimentazione e controllo.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
16,7k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 11711
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 74 ospiti