Aiuto esercizio: motore asincrono trifase
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ragazzi vi prego rispondete,l'esercizio scade il 24 marzo alle ore 23:59.
4
voti
Qui le cose funzionano in questo modo: tu posti le tue soluzioni, anche parziali, e poi si commentano.
Di solito non si risolvono le prove di esame degli studenti che arrivano all'ultimo momento per passare una interrogazione, studenti evidentemente non interessati alla materia, mentre ben volentieri si spiegano concetti, si correggono errori, si discutono soluzioni per coloro che vogliono imparare.
Di solito non si risolvono le prove di esame degli studenti che arrivano all'ultimo momento per passare una interrogazione, studenti evidentemente non interessati alla materia, mentre ben volentieri si spiegano concetti, si correggono errori, si discutono soluzioni per coloro che vogliono imparare.
Per usare proficuamente un simulatore, bisogna sapere molta più elettronica di lui
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
Plug it in - it works better!
Il 555 sta all'elettronica come Arduino all'informatica! (entrambi loro malgrado)
Se volete risposte rispondete a tutte le mie domande
0
voti
In realtà non voglio essere risolto la prova,vorrei solo un aiuto sul 3 punto.
3
voti
La potenza trasmessa da statore a rotore,
, è la somma delle perdite nel rame di rotore
, delle perdite di attrito meccanico
e della potenza resa
. La potenza trasmessa moltiplicata per lo scorrimento corrisponde alle perdite nel rame di rotore. Quindi si ha il bilancio di potenze

dal quale si può ricavare






dal quale si può ricavare

6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti