buonasera signori, chiedo gentilmente delle delucidazioni in maniera semplice ! Come posso alimentare
( teorico / formule / sistemi) questi due tipi di led per fare una barra di illuminazione ! Per capire se cio' sia possibile
GRAZIE !
Alimentazione LED CREE E LED COB
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
0
voti
0
voti
Una foto del /dei led la sigla se presente le caratteristiche potenza corrente e tensione di lavoro.
Una volta c'era solo il led rosso ora ce ne saranno minimo qualche migliaia.
Li vuoi alimentare a 220vca o a 12v?
Ciao
Una volta c'era solo il led rosso ora ce ne saranno minimo qualche migliaia.
Li vuoi alimentare a 220vca o a 12v?
Ciao
600 Elettra
0
voti
ok, volevo capire se li potevo pilotare direttamente con una resistenza ma dubito o un circuito fatto in casa senza ricorrere al driver ...
secondariamente volevo capire come potevo calcolare quanti led e driver che vada bene per le specifiche ...
grazie
secondariamente volevo capire come potevo calcolare quanti led e driver che vada bene per le specifiche ...
grazie
0
voti
Quei led non li puoi certo limitare con una semplice resistenza.
Occorre un alimentatore e non è chiaro se lo vuoi costruire o acquistare. Quanti led intendi alimentare simultaneamente e partendo da quale tensione?
La seconda domanda non l’ho capita...
Occorre un alimentatore e non è chiaro se lo vuoi costruire o acquistare. Quanti led intendi alimentare simultaneamente e partendo da quale tensione?
La seconda domanda non l’ho capita...
1
voti
scusa ma non sono mai preciso nel spiegare e crea sempre confusione.
8 led 12volt, da alimentare. Sè è fattibile costruire l'alimentatore potrei cimentarmi! Altri utenti del forum mi hanno supportato in autocostruzioni darebbe anche piu' soddisfazione !
GRAZIE
8 led 12volt, da alimentare. Sè è fattibile costruire l'alimentatore potrei cimentarmi! Altri utenti del forum mi hanno supportato in autocostruzioni darebbe anche piu' soddisfazione !
GRAZIE
0
voti
Ma hai indicato dei led che hanno una tensione massima di alimentazione di 3,7V...
Non spieghi in dettaglio cosa intendi realizzare; con 12V non alimenti 8 led di quel tipo. Poi, i componenti per costruire un ipotetico alimentatore li hai già o li devi acquistare?
Non spieghi in dettaglio cosa intendi realizzare; con 12V non alimenti 8 led di quel tipo. Poi, i componenti per costruire un ipotetico alimentatore li hai già o li devi acquistare?
0
voti
cerco di spiegarmi meglio:
devo alimentare 8 led tipo cree o cob a 12v maggiormente la tensione di esercizio di questi led vanno dai 3/4 vedendo le caratteristiche di chi li vende.
Mi serviva nello specifico un schema di un alimentatore per questo tipo di led.
Valutando se è meglio fare uno singolo per led, oppure uno per tutti e otto o alimentarli a coppie.
I componenti li volevo acquistare in base a i consigli del forum.
GRAZIE.
devo alimentare 8 led tipo cree o cob a 12v maggiormente la tensione di esercizio di questi led vanno dai 3/4 vedendo le caratteristiche di chi li vende.
Mi serviva nello specifico un schema di un alimentatore per questo tipo di led.
Valutando se è meglio fare uno singolo per led, oppure uno per tutti e otto o alimentarli a coppie.
I componenti li volevo acquistare in base a i consigli del forum.
GRAZIE.
0
voti
I led li puoi alimentare sia in serie che in parallelo, l'importante è dargli la tensione giusta, magari leggermente meno della massima. Questo dipende da una tua decisione. Ma se non hai in casa nessun componente e contenitore per costruire l'alimentatore, forse ti conviene acquistarlo già fatto. Devi decidere come vuoi collegare i led poi determini le caratteristiche che deve avere l'alimentatore. Magari lo trovi usato su Marketplace...
Ad esempio: con un alimentatore da 15V in continua potresti mettere in parallelo due serie da 4 led e se quei led consumano 3 Ampere l'uno ti occorre un alimentatore con una potenza minima da 100 Watt, poi dipende da quanto tempo il tutto deve rimanere in funzione. Potresti fare la stessa cosa anche con 12V in continua ma i led sarebbero alimentati al minimo, farebbero un po' meno luce, in compenso scalderebbero meno.
Ad esempio: con un alimentatore da 15V in continua potresti mettere in parallelo due serie da 4 led e se quei led consumano 3 Ampere l'uno ti occorre un alimentatore con una potenza minima da 100 Watt, poi dipende da quanto tempo il tutto deve rimanere in funzione. Potresti fare la stessa cosa anche con 12V in continua ma i led sarebbero alimentati al minimo, farebbero un po' meno luce, in compenso scalderebbero meno.
26 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti