Anno 2016 . Nel Condominio paterno ( 8 condomini proprietari ) l'ex amministratore: decide di adeguare l'impianto elettrico condominiale alla 46 / 90 oggi è il DM 37-08 -
Tra 2 preventivi viene scelto dall'amministratore un suo preventivo di 2900 euri e l'assemblea condominiale da il benestare .( il secondo preventivo era stato mal redatto con campi non richiesti ))- Viene installata la punta di terra aperte tracce , tubi , cavi a norme e cosi sembra tutto a posto -.
Qualche mese fa , mi accorgo che nell'impianto citofonico non sono stati sostituiti i vecchi cavi ( treccia a sei poli ) con i nuovi cavi citofonici ignifughi .-da capitolato si prevedeva la sostituzione -.
Da sempre ci lamentiamo perché non è stato inserito interruttore crepuscolare , ma un timer a cremagliera della GE per la luce pianerottolo ingresso .-
Tra gli interruttori del quadro mancano due magnetotermici , quello per le luci di emergenza ,e quello per l'impianto citofonico - esiste solo il magnetotermico luci scala - ok Differenziale .
L'amministratore nuovo insediatosi da tre anni , conosce ben poco della situazione precedente , ma lo aggiorno - Tra l'altro " Nessuno " non ha mai fatto sostituire le batterie delle luci di emergenza nel corso degli anni che inesorabilmente alla prima mancanza rete vanno giu'- . " Il nuovo amministratore tra l'altro era un collaboratore apprendista del vecchiio amministratore ..credo in pensione ))
Ad agosto 2020 ,Ho spiegato la mancanza dei componenti impianto e della DICO sia al vecchio amministratore che al nuovo , ma la cosa vitale è la mancanza della dichiarazione di conformita' - che dall'installatore non è mai stata rilasciata - I due amministratori mi hanno fatto rimbalzare tra di loro ma della dichiarazione neanche l'ombra .nessun componente di sezionamento del quadro elettrico è stato installato ( previsto sul capitolato )- L'impiantista dopo aver realizzato l'impianto non si è piu' fatto vedere per la manutenzione condominiale ,.
-
Il nuovo amministratore adesso per la manutenzione / piccoli interventi ,chiama un secondo elettricista


Suggerimenti e domande : che cosa rischia il condominio senza la DICO ?? Cosa rischia l'installatore ??
La DicO deve essere depositata all'ufficio tecnico comunale ?? I condomini per legge devono avere una copia , oppure è solo competenza dell'amministratore ??

Come faccio a sapere se l'impianto di messa a terra è collaudato ?? I cavi citofonici non sono ignifughi e sono nastrati con nastro di tela ( 40 anni fa gli elettricisti IACP usavano la tela ),.
Grazie a tutti
