Ciao,
di recente ho comprato casa ed ho iniziato a rendere tutte le luci "smart".
Ma sono "inciampato" su questi 2 way switch.
La situazione iniziale e': nell'incaso dello switch in fondo alla scala (di sotto) ho un fase ed un neutro. Solo il vivo connesso allo switch e poi una coppia di cavi che arriva al secondo switch in alto (di sopra) e da li un altro paio di cavi che arrivano alla lampadina.
Ora io ho messo un Sonoff mini vicino alla alla lampadina.
Il sonoff su s1 ed s2 ha una tensione di 3.3v e' supporta no/nc quindi avevo implementato (primo tentativo)
Escludendo la fase dallo switch di sotto sapendo che il circuito si apre solo nell' istante di pressione dellow switch.
Problema numero 1: i deviatori scattano troppo velocemente rispetto al tempo di controllo del sonoff
Problema numero 2: non posso tirare altri fili, perche nel muro non ho canaline. i muri son di cartongesso e i fiili sono appesi appoggiati a dei chiodi
Problema numero 3: mia moglie non vuole che cambio gli switch perche' vole tutto nello stesso stile ed ovviamente non posso tirare cavi esterni
Quindi ho pensato di riettere il collegamento come nella situazionie iniziale ma aggiungendo un relay vicino al sonoff (secondo tentativo).
Ho difficolta a capire quale relay mettere sapendo che in input c'e' 230v ac e che il sonoff lavora su 3.3v dc?
Mi potreste aiutare?
Che ne pensate? Ci sono soluzioni alternative secondo voi?
EDITPB: rimosse immagini da server esterno, come da regolamento, che deve essere letto prima di iniziare a postare. Grazie.
Ciao e grazie,
Fede
Problema con smart switch con 2 way
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Non postare immagini da server esterno, è contrario al regolamento.
-
PietroBaima
82,2k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10523
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
Se davvero non puoi tirare neanche un filo in più, l'unica è mettere un relè monostabile, bobina alimentata al posto della lampadina e contatto NO collegato tra S1 e S2 del Sonoff.
Come caratteristiche deve avere bobina a 230V AC ed un contatto NO, come ad esempio il Finder 133182304300.
Come caratteristiche deve avere bobina a 230V AC ed un contatto NO, come ad esempio il Finder 133182304300.
2
voti
Ciao,
@
PietroBaima
susami per il l'immagine. Il regolamento lo avevo letto due anni fa all'iscrizione... me ne sono dimenticato.
Inoltre ho visto solo adesso la fcd, comodissimo.
@
nicsergio
perfetto grazie, ora mi metto a cercare i relay che mi hai consigliato
@

susami per il l'immagine. Il regolamento lo avevo letto due anni fa all'iscrizione... me ne sono dimenticato.
Inoltre ho visto solo adesso la fcd, comodissimo.
@

perfetto grazie, ora mi metto a cercare i relay che mi hai consigliato
-
blmskaarjice
15 3 - Messaggi: 7
- Iscritto il: 16 dic 2019, 15:45
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti