Buongiorno a tutti, qualcuno per favore sa spiegarmi il significato di:
Punto di collegamento di apparecchiatura elettrica monofase, trifase o trifase con neutro, realizzata con linea in tubazione sottotraccia a partire dalla cassetta di derivazione del locale (questa esclusa), o da altri punti di alimentazione del locale, in tubi di materiale termoplastico autoestinguente del tipo pieghevole del diametro esterno pari ad almeno mm 25 e comunque idoneo per garantirne la perfetta sfilabilità, fili conduttori in rame con rivestimento termoplastico tipo FS17 o H07Z1-K, compreso il conduttore di protezione. Comprese le tracce nelle murature o nel solaio, eseguite a mano o con mezzo meccanico, il loro successivo ricoprimento con malta cementizia, e l'avvicinamento del materiale di risulta al luogo di deposito. Sono compresi, gli accessori per le giunzioni a cassetta, la minuteria ed ogni altro onere.
Ho N.2 BOILER elettrici, in cui non è compresa il collegamento elettrico (prezzario DEI).
Posso utilizzare questa voce?
Grazie
Computo
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
1
voti
[2] Re: Computo
ciao,
onestamente trovo la voce.... bruttina
se un mio collega geometra esperto di contabilità la trovasse in un appalto pubblico, gli verrebbe un infarto
non è specificata la sezione dei cavi, e soprattutto il numero di conduttori (è monofase o trifase? e se trifase il neutro serve o no?).
include le opere murarie che tendenzialmente sono escluse nei listini regionali (e anche dal DEI se non ricordo male).
o riscrivi meglio la voce, fornendo tutte le informazioni per poter stabilire un prezzo idoneo per l'opera,
o in alternativa computa tubazione, conduttori, e aggiungi la mano d'opera necessaria ai collegamenti delle apparecchiature.
onestamente trovo la voce.... bruttina

se un mio collega geometra esperto di contabilità la trovasse in un appalto pubblico, gli verrebbe un infarto

non è specificata la sezione dei cavi, e soprattutto il numero di conduttori (è monofase o trifase? e se trifase il neutro serve o no?).
include le opere murarie che tendenzialmente sono escluse nei listini regionali (e anche dal DEI se non ricordo male).
o riscrivi meglio la voce, fornendo tutte le informazioni per poter stabilire un prezzo idoneo per l'opera,
o in alternativa computa tubazione, conduttori, e aggiungi la mano d'opera necessaria ai collegamenti delle apparecchiature.
0
voti
[3] Re: Computo
Secondo me va esplicitato il lavoro da fare in tutte le componenti, come dice lillo. Si possono prendere dal Dei le voci relative ai raccordi, cavi, manodopera, ecc... e viene fatto un computo inattaccabile
⋮ƎlectroYou e ne sai di più!
0
voti
[5] Re: Computo
lillo ha scritto:non è specificata la sezione dei cavi, e soprattutto il numero di conduttori (è monofase o trifase? e se trifase il neutro serve o no?).
volutamente si pone la condizione "peggiore", linea 3P + N +PE di sezione abbondante. In fase di computo non si conosce la lunghezza del collegamento e per forza di cose è tutto un "forfettare"
Nei computi se ne leggono di tutti i colori.
Se non vuoi star dietro alle voci dei prezziari, limitati a descrivere quello che realizzerai, come lo realizzerai, con cosa lo realizzerai e a cosa provvederai. Poi valuti il costo dei materiali e della manodopera e lo metti accanto alla voce.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera
Salvatore Quasimodo
0
voti
[6] Re: Computo
Se vuoi essere preciso fai un'analisi dei prezzi, creando una voce tipo:
" Fornitura e posa in opera di Boiler elettrico con le seguenti caratteristiche ...............
La voce comprende il collegamento elettrico dell'apparecchio per il tramite di cavo FS17 sezione 2,5 mmq, tubazione flessibile incassata nella muratura diametro 25 mm, esecuzione di tracce e ripristino.
Completamente in opera, ogni onere incluso"
Nell'analisi dei prezzi inserirai la fornitura e posa del boiler, il cavo, il tubo, le tracce ed il ripristino.
Le lunghezze di tubo e cavi potresti inserirle mediando le lunghezze necessarie al collegamento di tutti i boiler che inserirai nel computo.
" Fornitura e posa in opera di Boiler elettrico con le seguenti caratteristiche ...............
La voce comprende il collegamento elettrico dell'apparecchio per il tramite di cavo FS17 sezione 2,5 mmq, tubazione flessibile incassata nella muratura diametro 25 mm, esecuzione di tracce e ripristino.
Completamente in opera, ogni onere incluso"
Nell'analisi dei prezzi inserirai la fornitura e posa del boiler, il cavo, il tubo, le tracce ed il ripristino.
Le lunghezze di tubo e cavi potresti inserirle mediando le lunghezze necessarie al collegamento di tutti i boiler che inserirai nel computo.
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 65 ospiti