boiler, il discorso del passaggio tra le ditava, bene se si e' all'asciutto, io ho avuto la disgrazia di prendere in mano una spina da cui uscivano i 230v.(grazie a un demente che aveva costruito una prolunga con due spine)
ero all'asciutto e sono riuscito a staccarmi da solo .a parte una ustione di secondo grado nei punti di contatto con i poli della spina ;se fossi stato in acqua con la pelle comletamente bagnata
probabilmente non sarei qui a raccontarlo. i muscoli sono praticamente incontrollabili e in una vasca molto probabilmente sarei entrato in contatto anche con tubazioni metalliche rendendo la fine inevitabile.
oltretutto col corpo bagnato la corrente si richiude verso diverse vie , non solo tra i soli punti di contsatto come nel mio caso.
Folgorazione in bagno
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
Questo video può dare una idea.
Un conto è un dito, un altro è buona parte del corpo.
Un conto sono 120 V, 230 V è il doppio.
Poi, la conducibilità dell'acqua di rubinetto ha un fattore 100x di variabilità.
https://youtu.be/dcrY59nGxBg
Un conto è un dito, un altro è buona parte del corpo.
Un conto sono 120 V, 230 V è il doppio.
Poi, la conducibilità dell'acqua di rubinetto ha un fattore 100x di variabilità.
https://youtu.be/dcrY59nGxBg
0
voti
6367 ha scritto:Questo video può dare una idea.
quello è un pazzo
PietroBaima ha scritto:O finché comprano alimentatori economici a 0.50 eur su aliexpress.
ricordo questa discussione di due mesi fa, a proposito degli oggetti ipereconomici alimentati a tensione di rete
viewtopic.php?f=1&t=82721&hilit=rasoio
ecco perché certi oggetti costano così poco: ecco cosa c'è dentro


Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.882 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2266
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
ricordo questa discussione di due mesi fa, a proposito degli oggetti ipereconomici alimentati a tensione di rete
Beccati questa: viewtopic.php?f=3&t=83233
Boiler
1
voti
SediciAmpere ha scritto:PietroBaima ha scritto:O finché comprano alimentatori economici a 0.50 eur su aliexpress.
ricordo questa discussione di due mesi fa, a proposito degli oggetti ipereconomici alimentati a tensione di rete
viewtopic.php?f=1&t=82721&hilit=rasoio
ecco perché certi oggetti costano così poco: ecco cosa c'è dentro![]()
Se vuoi c’è sempre la suicide shower, con gli elementi riscaldanti non isolati dall’acqua con cui ti fai la doccia...

-
PietroBaima
82,2k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Questi video devono girare il più possibile
Secondo me a chi progetta, mette sul mercato, importa e installa questi oggetti sapendo come sono fatti, in caso di incidente, dovrebbe essere imputato l'omicidio volontario, almeno nel caso del finto magnetotermico
Probabilmente il caricabatterie che ha causato la folgorazione in oggetto, era proprio simile al "deadly pink charger from China"
Ho anch'io un caricabatterie ipereconomico, comprato un mese fa da un ferramenta perché ne avevo bisogno urgente e poi tenuto per scorta, stasera lo spacco e vediamo com'è fatto
Secondo me a chi progetta, mette sul mercato, importa e installa questi oggetti sapendo come sono fatti, in caso di incidente, dovrebbe essere imputato l'omicidio volontario, almeno nel caso del finto magnetotermico
Probabilmente il caricabatterie che ha causato la folgorazione in oggetto, era proprio simile al "deadly pink charger from China"
Ho anch'io un caricabatterie ipereconomico, comprato un mese fa da un ferramenta perché ne avevo bisogno urgente e poi tenuto per scorta, stasera lo spacco e vediamo com'è fatto
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
-
SediciAmpere
1.882 4 5 8 - Expert EY
- Messaggi: 2266
- Iscritto il: 31 ott 2013, 15:00
0
voti
il commercio di questi articoli non e' facilmente comprensibile.
da una parte le norme ( giustamente ) rigide sugli apparecchi elettrici.
da una parte la vendita di questi pericolosi apparecchi senza che nessuno controlli niente.
in giardino ho una vasca dei pesci con una cascata da cui tramite pompa scende l'acqua.
ho pensato allora di mettere un faro a led multicolore alimentato a 12V tramite un trasformatore con secondario messo a terra , che alimenta anche altre lampade intorno alla vasca ( la sicurezza e' pessoche' assoluta) Quando e' arrivato a corredo c'era un alimentatore a spina da cui uscivano i 12volt.
vinto dalla curiosita' ho preso un seghetto e l'ho aperto. sono rimasto scioccato da cio' che ho trovato, un alimentatore 230v 12Vcc realizzato su basetta avente lati di 1.5cm per lato. ALLA FACCIA DELLE DISTANZE TRA ALTA E BASSA TENSIONE.immaginate se usato all'aperto che sicurezza possa fornire all'ignaro utilizzatore
da una parte le norme ( giustamente ) rigide sugli apparecchi elettrici.
da una parte la vendita di questi pericolosi apparecchi senza che nessuno controlli niente.
in giardino ho una vasca dei pesci con una cascata da cui tramite pompa scende l'acqua.
ho pensato allora di mettere un faro a led multicolore alimentato a 12V tramite un trasformatore con secondario messo a terra , che alimenta anche altre lampade intorno alla vasca ( la sicurezza e' pessoche' assoluta) Quando e' arrivato a corredo c'era un alimentatore a spina da cui uscivano i 12volt.
vinto dalla curiosita' ho preso un seghetto e l'ho aperto. sono rimasto scioccato da cio' che ho trovato, un alimentatore 230v 12Vcc realizzato su basetta avente lati di 1.5cm per lato. ALLA FACCIA DELLE DISTANZE TRA ALTA E BASSA TENSIONE.immaginate se usato all'aperto che sicurezza possa fornire all'ignaro utilizzatore
0
voti
boiler ha scritto:E come dimenticare il caricabatterie rosa della morte?
In realtà ho dei limiti nel comprendere chi compra i cheap charger.
Spendono migliaia di euro per iphone, ipad, iwatch, ituttolresto e poi comprano un caricatore da due dollari su aliexpress.
Mah
-
PietroBaima
82,2k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10534
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti