Anche l'impianto elettrico provoca incidenti letali in casa.
Quasi sempre in bagno.
https://www.fanpage.it/milano/folgorato ... un-32enne/
Folgorazione in bagno
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Secondo l'articolo resta da chiarire se la colpa è di un elettrodomestico caduto in acqua.
La frase ovviamente è sbagliata, la colpa è di chi si ostina a portare paccottiglia inutile in bagno, come se avere il sempre telefono o altra immondizia collegata alla rete elettrica dietro li rendesse migliori degli altri.
La frase ovviamente è sbagliata, la colpa è di chi si ostina a portare paccottiglia inutile in bagno, come se avere il sempre telefono o altra immondizia collegata alla rete elettrica dietro li rendesse migliori degli altri.
4
voti
O finché comprano alimentatori economici a 0.50 eur su aliexpress.
Un collega in ufficio ne aveva uno che, diceva, gli dava la scossa ogni tanto.
Potevi mettere il cercafase sul GND della USB e vederlo accendersi.
Avevo misurato la tensione presente fra GND e terra e trovavo un centinaio di V circa.
Pensate ad un aggeggio del genere in bagno, magari sul bordo della vasca...
Un collega in ufficio ne aveva uno che, diceva, gli dava la scossa ogni tanto.
Potevi mettere il cercafase sul GND della USB e vederlo accendersi.
Avevo misurato la tensione presente fra GND e terra e trovavo un centinaio di V circa.
Pensate ad un aggeggio del genere in bagno, magari sul bordo della vasca...
-
PietroBaima
82,2k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10526
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
1
voti
Mi stavo chiedendo anch'io come possa succedere.
Di tutti i possibili scenari che riesco ad immaginarmi solo pochi sono realistici e ancora meno sono tecnicamente possibili. L'unico che mi sembra verosimile è quello che cita Pietro:
Spesso questi caricatori sono realizzati con un capacitive dropper, che spiega molto bene il fenome osservato dal tuo collega.
Non si può dare tutta la colpa a chi lo ha comprato: magari c'è il classico negozietto di computer e accessori che li compra a dozzine su AliExpress e li rivende poi localmente.
L'unica è comprare accessori di marca nota e provenienza sicura (quest'ultima parte della frase vuol dire che se sul caricatore sta serigrafato "Samsung" ma viene da AliExpress o eBay, allora dentro non c'è Samsung).
Boiler
Di tutti i possibili scenari che riesco ad immaginarmi solo pochi sono realistici e ancora meno sono tecnicamente possibili. L'unico che mi sembra verosimile è quello che cita Pietro:
PietroBaima ha scritto:O finché comprano alimentatori economici a 0.50 eur su aliexpress.
Spesso questi caricatori sono realizzati con un capacitive dropper, che spiega molto bene il fenome osservato dal tuo collega.
Non si può dare tutta la colpa a chi lo ha comprato: magari c'è il classico negozietto di computer e accessori che li compra a dozzine su AliExpress e li rivende poi localmente.
L'unica è comprare accessori di marca nota e provenienza sicura (quest'ultima parte della frase vuol dire che se sul caricatore sta serigrafato "Samsung" ma viene da AliExpress o eBay, allora dentro non c'è Samsung).
Boiler
0
voti
Già...
Infatti ero curioso di aprirlo, ma essendo pressofuso non avrei potuto senza distruggerlo.
Poi ho pensato che forse era meglio così, che non vedessi il circuito interno.
Infatti ero curioso di aprirlo, ma essendo pressofuso non avrei potuto senza distruggerlo.
Poi ho pensato che forse era meglio così, che non vedessi il circuito interno.

-
PietroBaima
82,2k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10526
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Comunque sia, gli apparecchi elettrici attaccati alla rete, per quanto sicuri, devono stare lontano dall'acqua, soprattutto lontano dal corpo immerso (a meno che non siano appositamente realizzati per questa applicazione, come una vasca idromassaggio).
Anche il famoso "salvavita" da 30 mA può fare poco in queste circostanze (andrebbe un po' meglio un 10 mA).
Anche il famoso "salvavita" da 30 mA può fare poco in queste circostanze (andrebbe un po' meglio un 10 mA).
0
voti
comunque in generale e' propio la mancanza di buon senso a provocare simili tragedie.
POI c'e' un particolare non trascurabile da tenere in considerazione.
ormai le vasche sono in plastica ,quindi puo' esserci anche il 10ma e non puo' intervenire.
se poi consideriamo che gli apparecchi come radio, riproduttori musicali e simili hanno il cavo bipolare, possiamo ben capire che fine aspetta il malcapitato di turno che nella vasca da bagno isolante prende in mano
cio' che e' alimentato da un cavo a due fili, viene collegato praticamente tra fase e neutro , quindi avra' una fine assicurata senza che possa intervenire nessuna protezione
POI c'e' un particolare non trascurabile da tenere in considerazione.
ormai le vasche sono in plastica ,quindi puo' esserci anche il 10ma e non puo' intervenire.
se poi consideriamo che gli apparecchi come radio, riproduttori musicali e simili hanno il cavo bipolare, possiamo ben capire che fine aspetta il malcapitato di turno che nella vasca da bagno isolante prende in mano
cio' che e' alimentato da un cavo a due fili, viene collegato praticamente tra fase e neutro , quindi avra' una fine assicurata senza che possa intervenire nessuna protezione
0
voti
ivano ha scritto: viene collegato praticamente tra fase e neutro , quindi avra' una fine assicurata senza che possa intervenire nessuna protezione
Spiega come, perché io proprio non capisco.
Da dove entra e dove esce la corrente, cosa compone il circuito?
Boiler
1
voti
l'acqua non e' ne' isolante ne' perfetto conduttore.
ne va che intorno all'apparecchio in questione possono esserci diversi gradienti di potenziale.
oltretutto se il malcapitato per naturale istinto tenta di estrarre l'apparecchio e non e' intervenuta alcuna protezione puo' essere investito da una scarica che puo' essere mortale.
il caso limite e sicuramente mortale e' nel caso si tenta di estrarre una spina bipolare bagnata ( senza la terra che dovrebbe far intervenire il differenziale), in questo caso si entra quasi sicuramente in contatatto con fase e neutro con conseguenze nefaste.
comunque per tirare conclusioni non affrettate occorrera' aspettare i risultati delle indagini.
ne va che intorno all'apparecchio in questione possono esserci diversi gradienti di potenziale.
oltretutto se il malcapitato per naturale istinto tenta di estrarre l'apparecchio e non e' intervenuta alcuna protezione puo' essere investito da una scarica che puo' essere mortale.
il caso limite e sicuramente mortale e' nel caso si tenta di estrarre una spina bipolare bagnata ( senza la terra che dovrebbe far intervenire il differenziale), in questo caso si entra quasi sicuramente in contatatto con fase e neutro con conseguenze nefaste.
comunque per tirare conclusioni non affrettate occorrera' aspettare i risultati delle indagini.
1
voti
Continuo a non capire.
Prendiamo quello che definisci caso limite: come fa la corrente a passare dalle parti dove può far danni?
Da dove entra, da dove passa e da dove esce?
L'unica cosa che riesco ad immaginarmi è che il circuito si chiuda tra pollice e indice o tra indice e medio.
A parte che ci vuole dell'impegno, se la corrente scorre tra le dita della stessa mano, non credo ne risultino effetti mortali.
Boiler
Prendiamo quello che definisci caso limite: come fa la corrente a passare dalle parti dove può far danni?
Da dove entra, da dove passa e da dove esce?
L'unica cosa che riesco ad immaginarmi è che il circuito si chiuda tra pollice e indice o tra indice e medio.
A parte che ci vuole dell'impegno, se la corrente scorre tra le dita della stessa mano, non credo ne risultino effetti mortali.
Boiler
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 62 ospiti