Audio smps
Moderatore: IsidoroKZ
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
[1] Audio smps
Bene, buon giorno è ben ritrovati. Devi dire che a distanza di mesi il post sul Biamp ha lasciato ancora molte perplessità. Ma oggi sono qui per proporvi un nuovo e pericoloso problema..... Alla fine sotto le feste natalizie sono riuscito a completare il progetto del biamp, praticamente ho stravolto tutto in corso d'opera ma alla fine il risultato c'è, ma merita ancora qualche aggiustamento per tarare il volume dell'amplificatore per il tweeter aggiunto. Adesso, visto che mi ritrovo un bel medio alto tra le mani, anzi 4....e si la famiglia si è allargata...ora vorrei farmi un bel Grosso subwoofer, ma non avendo poi più così tanto tempo per fare schemi circuiti ecc, mi sono comprato due schedine cinesi che pompano abbastanza bene... Parlo della scheda iraudamp2000 configurazione a ponte che dovrebbe dare 1kw su un carico di 8ohm....ovviamente mi sono procurato due vecchi b&C da 46cm....e suonano bene, ma credo che serve qualche pelo in più di tensione....ora sono intorno ai 58/60v, ma visto che può funzionare con tensioni fino a 80volt....proviamo...mi basterebbero 70v.... Quindi quello che mi serve è un bel alimentatore switching, possibilmente da costruire usando pezzi reciclati....perché questo???? per due semplici motivi, il primo è economico in quanto il toroidale classico, sarà perché non si trovano più in giro, costano un'occhio della testa, 180€ circa, il secondo è che tra i cadaveri nel box ho un bel po' di materiale immacolato e funzionante tra cui degli alimentatori switching con uscite quasi identiche a quelle che mi servono, il problema è che gli manca un po' di circuiteria ormai cannibalizzata, quindi se non disturbo troppo vorrei una mano per realizzate un bel smps da zero.
-
pietroruta
10 3 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 12 apr 2020, 18:13
0
voti
[2] Re: Audio smps
pietroruta ha scritto:un bel alimentatore switching, possibilmente da costruire usando pezzi reciclati....
----vorrei una mano per realizzate un bel smps da zero.
Davvero vuoi impazzire? Io ne ho fatto uno da 48/60/72V 3,6A per ricaricare bici elettriche, dico subito che per aumentarne la potenza occorrerebbe rivoluzionarlo abbastanza ma se vuoi vederne lo schema non è un problema.
-
PietroBaima
82,2k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10523
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
-
PietroBaima
82,2k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10523
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
[6] Re: Audio smps
Ho per le mani un 3000watt credo sia a ponte completo, monta un etd49 pilotato da 4 stw45nm50 e a monte un driver tipo l6599 o l6598 con altra circuiteria che è stata cannibalizzata, inoltre molti componenti hanno i codici cancellati, quindi anche a volerlo ricostruire è un problemone....quindi visto che l'smps è una bestia sia come grandezza che potenza , pensavo di recuperarci dei pezzi....praticamente tutto ma anziché ponte intero farlo diventare mezzoponte con solo due stw45nm50 e come driver anche un ir2153 o 2155.. ma vorrei capire se è fattibile e comunque ho bisogno di aiuto.Ad esempio vedendo in rete ho trovato qualche schema di MOSFET collegati direttamente al ir2155, non so se quelli che ho possono essere collegati direttamente....sinceramente non ho idea da dove cominciare, di sicuro il secondario è bello che pronto
-
pietroruta
10 3 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 12 apr 2020, 18:13
-
PietroBaima
82,2k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10523
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
[8] Re: Audio smps
[OT]
Fantastico il Catch-33, visto che l'intero elenco è costituito da preterizioni!
[/OT]
pietroruta, ciò che stiamo cercando di dirti è che ciò che scrivi è illeggibile. Riusciresti ad esprimere il tuo pensiero per punti, usando non più di 20 parole per punto?
Fantastico il Catch-33, visto che l'intero elenco è costituito da preterizioni!
[/OT]

Alberto.
2
voti
[9] Re: Audio smps
Allora ricomincio.
Ho un problema, voglio costruire un smps partendo da pezzi recuperati.
In particolare, ho degli smps da 3000watt nuovi di tipo llc push pull full bridge, ormai cannibalizzati, praticamente manca tutto il circuito driver.
Essendo inutilizzabili, molto grossi di dimensione e potenza pensavo di smembrarli e costruirne due più piccoli sempre di tipo llc push pull ma a half bridge.
Ora ho trovato dei chip classe ir21531 o superiore semplici ed efficaci che non necessitano di grandi componentistiche esterne. Ma essendo inesperto ho bisogno di sapere se la mia idea è giusta, se può funzionare
Ho un problema, voglio costruire un smps partendo da pezzi recuperati.
In particolare, ho degli smps da 3000watt nuovi di tipo llc push pull full bridge, ormai cannibalizzati, praticamente manca tutto il circuito driver.
Essendo inutilizzabili, molto grossi di dimensione e potenza pensavo di smembrarli e costruirne due più piccoli sempre di tipo llc push pull ma a half bridge.
Ora ho trovato dei chip classe ir21531 o superiore semplici ed efficaci che non necessitano di grandi componentistiche esterne. Ma essendo inesperto ho bisogno di sapere se la mia idea è giusta, se può funzionare
-
pietroruta
10 3 - Messaggi: 48
- Iscritto il: 12 apr 2020, 18:13
0
voti
[10] Re: Audio smps
Ottimo, così è davvero molto più chiaro, grazie.
L'idea non è male, sicuramente puoi riuscire a ricavare qualcosa, ma è un lavoraccio.
In breve: se disegni da zero un LLC puoi prenderti la libertà di scegliere i componenti che vuoi, in modo da ottenere il massimo dal tuo progetto.
Se invece vuoi recuperare i componenti degli LLC attuali, devi scendere a dei compromessi. Un esempio banale: i MOSFET. Per in LLC da 3 kW saranno stati scelti MOSFET di un certo calibro, quindi con una carica di Gate presumibilmente elevata. Usare quei MOSFET per un convertitore da 100W andrebbe a influenzare negativamente l'efficienza del pilotaggio, riducendo il rendimento del convertitore.
Coi nuclei magnetici, invece, caschi abbastanza bene: senza rifarli, puoi caratterizzare bene quelli in tuo possesso e basare il progetto attorno ad essi. Ancora una volta, però, parti con presupposti decisi dal componente, perdendo la libertà di progettare come vuoi.
Io terrei i controller L6599, sono veramente molto belli, li ho già impiegati per prodotti commerciali. Certo, serve parecchio lavoro, con 180€ si fa pochino.
Quella volta in progettazione abbiamo investito anche pochino, 10.000€, certificazioni ovviamente escluse... Alimentatore da 50W.
L'idea non è male, sicuramente puoi riuscire a ricavare qualcosa, ma è un lavoraccio.
In breve: se disegni da zero un LLC puoi prenderti la libertà di scegliere i componenti che vuoi, in modo da ottenere il massimo dal tuo progetto.
Se invece vuoi recuperare i componenti degli LLC attuali, devi scendere a dei compromessi. Un esempio banale: i MOSFET. Per in LLC da 3 kW saranno stati scelti MOSFET di un certo calibro, quindi con una carica di Gate presumibilmente elevata. Usare quei MOSFET per un convertitore da 100W andrebbe a influenzare negativamente l'efficienza del pilotaggio, riducendo il rendimento del convertitore.
Coi nuclei magnetici, invece, caschi abbastanza bene: senza rifarli, puoi caratterizzare bene quelli in tuo possesso e basare il progetto attorno ad essi. Ancora una volta, però, parti con presupposti decisi dal componente, perdendo la libertà di progettare come vuoi.
Io terrei i controller L6599, sono veramente molto belli, li ho già impiegati per prodotti commerciali. Certo, serve parecchio lavoro, con 180€ si fa pochino.
Quella volta in progettazione abbiamo investito anche pochino, 10.000€, certificazioni ovviamente escluse... Alimentatore da 50W.
Alberto.
15 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Elettronica e spettacolo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti