Circuito di un pacco batterie a NiMH!?
Moderatore: stefanob70
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
Buon pomeriggio a tutti amici dell forum stó verificando questo paccobatterie di un notebook modello dell pacco batterie BTP-X31 che invece di essere composte da celle di batterie ai polimeri di Litio è in Nichel-Metall ognuna ha una tensione di 1,2V ed una corrente di 3A...credo che siano da buttare ma il mio dubbio non era tanto le batterie ma cosa servirebbe quell circuito che tanto assomiglia al BMS delle Litio su celle NiMH!? dietro noto anche un termofusibile!?
2
voti
mario663 ha scritto:...dietro noto anche un termo fusibile!?
E noti bene!
E' un termico che si interrompe nel caso che la carica le batterie dovessero scaldare troppo durante la fase di ricarica.
Del circuito che sembra un BMS non saprei dirti è insolito e sopra noto scritto Battery Gauge (controllo batteria), Boh ...
Aspettiamo una voce più autorevole della mia!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
0
voti
Nello specifico cosa faccia il circuito non so dirtelo, ma avendo aperte tante batterie (accumulatori) e di tutti i tipi è di sicuro un circuito che gestisce "intelligentemente" gli elementi che da soli non potrebbero "parlare" con il PC. Li ho trovati in diverse batterie...dai notebook alla PS e via discorrendo.
Se gli elementi sono andati basta sostituirli.
Se gli elementi sono andati basta sostituirli.
1
voti
Si direi che è un BMS anche se semplificato.
Di solito le NiMH non sono critiche da gestire, quel circuito darà qualche info al PC riguardante lo stato di carica o eventuali tensioni anomale
Di solito le NiMH non sono critiche da gestire, quel circuito darà qualche info al PC riguardante lo stato di carica o eventuali tensioni anomale
1
voti
abusivo ha scritto:E' un termico che si interrompe nel caso che la carica le batterie dovessero scaldare troppo durante la fase di ricarica.

abusivo ha scritto:Del circuito che sembra un BMS non saprei dirti è insolito e sopra noto scritto Battery Gauge (controllo batteria), Boh ...
Anche a me sembra un BMS ma non sapevo che anche queste batterie con questa chimica avevano una carica bilanciata!
abusivo ha scritto:Aspettiamo una voce più autorevole della mia!
È della mia anche!

1
voti
vince59 ha scritto:Nello specifico cosa faccia il circuito non so dirtelo, ma avendo aperte tante batterie (accumulatori) e di tutti i tipi è di sicuro un circuito che gestisce "intelligentemente" gli elementi che da soli non potrebbero "parlare" con il PC.
Dici!? Mah!! strano mi credevo che serviva solo alle litio! non si finisce mai di imparare!

vince59 ha scritto:NSe gli elementi sono andati basta sostituirli.
Veramente il notebook non c'è l'ha più....le celle non sono recuperabili missá che butterò il tutto...più che altro volevo sapere la funzione dell circuito!!

1
voti
richiurci ha scritto:Si direi che è un BMS anche se semplificato.
Ciao



richiurci ha scritto:Di solito le NiMH non sono critiche da gestire, quel circuito darà qualche info al PC riguardante lo stato di carica o eventuali tensioni anomale
Infatti proprio per questo mi ero insospettito....sará sicuramente come dici!

2
voti
Per BMS si intende oggi un circuito che supervisiona le celle, gestendone carica scarica e bilanciamento.
Questo forse è semplificato, anche perché le NiMH si "autobilanciano" scaldando a fine carica
Comunque è il circuito che permette al PC di avere info e stimare carica residua e altro
Questo forse è semplificato, anche perché le NiMH si "autobilanciano" scaldando a fine carica

Comunque è il circuito che permette al PC di avere info e stimare carica residua e altro
0
voti
richiurci ha scritto:Per BMS si intende oggi un circuito che supervisiona le celle, gestendone carica scarica e bilanciamento.
Questo forse è semplificato, anche perché le NiMH si "autobilanciano" scaldando a fine carica![]()
Perfetto grazie


richiurci ha scritto:Comunque è il circuito che permette al PC di avere info e stimare carica residua e altro
A proposito ma il BMS che si trova già all'interno dell pacco batterie ai polimeri di litio non si potrebbe riutilizzare anche per altre applicazioni invece di acquistarne uno apposito!?
1
voti
mario663 ha scritto:...Perfetto grazie richiurci per il chiarimento...
Un nome, una garanzia nel settore!
mario663 ha scritto:...non si potrebbe riutilizzare...
Quelli che sostituisco sono programmati per durare un certo numero di cicli e non di più!
Se quello che funziona basta non lo tocca' sennò te lassa!
11 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti