Salve a tutti, sono nuovo nel forum e spero di aver selezionato la sezione giusta.
Sto progettando un piccolo circuito con una batteria al piombo da 12v e vorrei chiedervi un consiglio, il circuito è fatto da un sensore di movimento che quando rileva un movimento fa attivare un elettrocalamita ma l'elettrocalamita scalda tanto e mi servirebbe qualcosa che faccia in modo che dopo che il sensore scatti, attivi l'elettrocalamita per 2/3 secondi e anche se il sensore rileva un altro movimento l'elettrocalamità non si accenda se non riattivo il meccanismo.
Grazie in anticipo e cordiali saluti.
Modfica circuito controllo elettrocalamita
Moderatori: g.schgor,
IsidoroKZ,
EdmondDantes
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
0
voti
Ultima modifica di
WALTERmwp il 1 feb 2021, 22:09, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Titolo reso coerente

Motivazione: Titolo reso coerente
-
Blackbug1020
-4 2 - Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 gen 2021, 1:31
0
voti
Dear scarafaggio nero ( blackbug ),
Quanta corrente assorbe l'ettrocalamita?
Prova ad avvolgere più spire.
Prova a mettere in serie un condensatore elettrolitico da 10000 uF 16 volt.
Metti un 100 ohm in parallelo alcondensatore, altrimenti non si scarica più
Quanta corrente assorbe l'ettrocalamita?
Prova ad avvolgere più spire.
Prova a mettere in serie un condensatore elettrolitico da 10000 uF 16 volt.
Metti un 100 ohm in parallelo alcondensatore, altrimenti non si scarica più
0
voti
il circuito è fatto da un sensore di movimento che quando rileva un movimento fa attivare un elettrocalamita
Mi piacerebbe vederlo questo circuito

Puoi disegnarcelo

Benvenuto nella tana dei lup... ehm nel forum EY



0
voti
MarcoD ha scritto:Dear scarafaggio nero ( blackbug ),
Quanta corrente assorbe l'ettrocalamita?
Prova ad avvolgere più spire.
Prova a mettere in serie un condensatore elettrolitico da 10000 uF 16 volt.
Metti un 100 ohm in parallelo alcondensatore, altrimenti non si scarica più
300mA ma il problema principale non è che scalda ma è che continua a riattivarsi quando il sensore scatta, a me serve che scatti e che poi per ri scattare, io debba riattivare il meccanismo
-
Blackbug1020
-4 2 - Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 gen 2021, 1:31
-2
voti
WALTERmwp ha scritto:@Blackbug1020, riporta lo schema di quanto hai realizzato, possibilmente usado FidoCadJ.
Leggi questo , grazie.
Saluti
Non saprei usarlo e.comunque è molto semplice, c'è una batteria al piombo collegata ad un sensore di movimento che a sua volta è collegato ad un elettrocalamita
-
Blackbug1020
-4 2 - Messaggi: 3
- Iscritto il: 31 gen 2021, 1:31
0
voti
Blackbug1020 ha scritto:Non saprei usarlo
Ti rendo nota una cosa supersegreta, scritta qua sotto in piccolissimo perché nessuno la noti.
puoi imparare, io ci ho messo 5 minuti
-
PietroBaima
82,1k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10519
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
allora, a maggior ragione.Blackbug1020 ha scritto:(...) e.comunque è molto semplice (...)
Se lo hai assemblato sarai anche capace di disegnarlo su un pezzettino di carta; intanto manda avanti quello, poi provi con FidoCadJ.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
24,1k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7157
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
9 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Elettrotecnica generale
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti