Strumenti informatici per la matematica applicata, le simulazioni, il disegno: Mathcad, Matlab, Scilab, Microcap, PSpice, AutoCad ...
Moderatori:
g.schgor,
dimaios
da
gdiisimone » 25 gen 2021, 12:52
ciao a tutti.
Ho scaricato LT spice dal sito della Linear (edizione XVII) ma ho visto che nella libreria ci sono pochi componenti. Qualcuno sa gentilmente dirmi dove reperire una libreria più ampia e come devo fare per caricarla?
grazie
-

gdiisimone
70
1
2
3
-
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 29 mar 2018, 15:00
da
lemure64 » 25 gen 2021, 20:12
C'è anche questa pagina con un paio di voluminose collezioni.
http://ltwiki.org/?title=Components_Library_and_Circuits#An_LTspice_Standard_Library_ReplacementPerò metto le mani avanti: data la competenza di chi ha risposto prima di me, se non è stata suggerita ci saranno stati buoni motivi. E' chiaro che se stai progettando per applicazioni critiche tutto va preso con moltissima cautela.
Riguardo l'installazione, purtroppo LT spice ha un bug se così posso chiamarlo. Vuole le librerie solo nella sua directory, quella che si aspetta nella cartella utente. Di solito io che sono ordinato metto le cose dove devono stare e uso links simbolici ma LT spice non si fa ingannare o almeno non ci sono riuscito io; ho provato a cancellare il folder e metterci al suo posto un link di uguale nome alle librerie esterne ma niente. E' una delle poche cose nel mio PC che sono in due copie uguali ma credo che di persone come me cui ciò dà fastidio non ce ne siano molte

-

lemure64
630
2
6
- Stabilizzato

-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 23 giu 2020, 12:26
Torna a Programmi applicativi: simulatori, CAD ed altro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti