
Moltiplicatore di tensione
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
0
voti
[2] Mola da banco
salve,qualche delucidazione sul suo impiego: ad es. può esser presente in un carro bestiame? Si può misurare a monte/valle tramite un metro per sarti? 

-
PietroBaima
82,6k 7 12 13 - G.Master EY
- Messaggi: 10602
- Iscritto il: 12 ago 2012, 1:20
- Località: Londra
0
voti
Ai tempi nei gruppi di sintonia TV si usavano tensioni fino a 30-36 volt per controllare i varicap.
Alcuni apparecchi avevano dei moltiplicatori di tensione per arrivare a generarli. La stabilizzazione era poi demandata al classico TAA550. Preistoria
Alcuni apparecchi avevano dei moltiplicatori di tensione per arrivare a generarli. La stabilizzazione era poi demandata al classico TAA550. Preistoria

0
voti
la tensione per i varicap nei televisori veniva prelevata da uno dei secondari del trafo EAT.
poi veniva stabilizzata dallo speciale zener gia' menzionato.
l'unico circuito che utilizzava il moltiplicatore a diodi era il triplicatore EAT per ottenere i 25-30 kV per il cinescopio, prima che riuscissero a realizzare i trafo EAT con uscita diretta a 25-30KV
poi veniva stabilizzata dallo speciale zener gia' menzionato.
l'unico circuito che utilizzava il moltiplicatore a diodi era il triplicatore EAT per ottenere i 25-30 kV per il cinescopio, prima che riuscissero a realizzare i trafo EAT con uscita diretta a 25-30KV
0
voti
...quindi,era presente nei CRT,dei primi monitor ed anche o_scope vecchio stampo...djnz ha scritto:Eppure ricordo di aver visto un oscillatore locale a varicap controllato con una tensione elevata (una ventina di volt eh) ottenuta da un moltiplicatore a diodi e condensatori


0
voti
qualche delucidazione sul suo impiego: ad es. può esser presente nel circuito di ricevitori a supereterodina? Si può misurare a monte/valle tramite un oscilloscopio?
Sì a tutte le tue domande. Mo che fai?

0
voti
g.schgor ha scritto:In realtà il 'moltiplicatore di tensione' è un raddrizzatore-elevatore
e non può essere usato com e amplificatore di segnale.
Ti ringrazio,per la delucidazione in merito,non lo sapevo :)
13 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 66 ospiti