Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

consiglio su pinza crimpatrice

Apparecchi di misura: oscilloscopi, multimetri, analizzatori di rete ecc
0
voti

[1] consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteaisenauer » 19 gen 2021, 12:57

salve,
vorrei prendere una crimpatrice per chiudere le tipologie di faston allegati, quale tipo/marca potete consigliarmi, considerato che la userò di rado, ma deve fare onestamente il suo lavoro?
Insomma qualcosa con buon rapporto qualità/prezzo...

grazie, saluti
Allegati
faston.jpg
faston.jpg (28.7 KiB) Osservato 7912 volte
Avatar utente
Foto Utenteaisenauer
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 feb 2017, 11:44

0
voti

[2] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteboiler » 19 gen 2021, 14:01

Se per uso occasionale puoi tranquillamente prenderne una senza nome.
Ci sono un paio di caratteristiche da considerare:
- peso: le ganasce devono esercitare una bella forza. Ci vuole metallo per evitare che si deformi tutto al primo utilizzo. E il metallo pesa. Quindi diffida da quelle esili e leggere.
- doppio fulcro: come detto ci vuole forza. Piú di quella che riesci a fare a mano con una leva di 20 cm. I modelli buoni hanno due fulcri e un sistema di leve che ti permette di moltiplicare la forza
- sistema a cremagliera e rilascio: ci sono pinze che quando stringi fanno click-click-click e impediscono alle ganasce di riaprirsi. Il sistema si disinnesta solo quando la pinza è stata chiusa completamente, il che indica che è stata esercitata sufficiente pressione. Lo svantaggio è che a volte succede di inserire il capocorda nello slot sbagliato o che questo si storti. In queste condizioni non si riesce a chiudere la pinza fino al punto di rilascio automatico, deve quindi esserci una levetta per sbloccare il meccanismo.
- ganasce intercambiabili: per evitare di comperare una pinza per ogni tipo diverso di connettore che vuoi crimpare, scegline una con ganasce intercambiabili. Non sono così precise come quelle fisse, ma per uso hobbystico basta e avanza.

Qui vedi un esempio di un prodotto onesto a buon prezzo:
https://www.digikey.com/en/products/det ... 0/10510974

Qui vedi un esempio di qualcosa da evitare assolutamente:
https://www.digikey.com/en/products/det ... 1921/26396

Ciao, Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,9k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4383
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[3] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteaisenauer » 19 gen 2021, 17:05

ne ho una simile alla seconda, la uso per spellare, non pensavo in teoria potesse anche crimpare.
Quello che mi proponi nel primo link è intercambiabile? Io la dovrei usare per i terminali della foto.
Qualcosa che potrei prendere in negozio?
per esempio tra queste:
https://www.leroymerlin.it/ricerca?q=crimpatrice&page=1

ciao e grazie
Avatar utente
Foto Utenteaisenauer
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 feb 2017, 11:44

0
voti

[4] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteedgar » 19 gen 2021, 17:46

Per i faston non isolati devi cercare una pinza con questa impronta:
Pinza.jpg
Pinza.jpg (32.63 KiB) Osservato 7856 volte

Nel sito elencato costa oltre 40 euro, a mio avviso troppi per un uso saltuario. In fiera una no name che comunque fa bene il suo lavoro, a suo tempo mi costò 12 euro
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.186 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4736
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[5] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteaisenauer » 20 gen 2021, 18:57

https://www.ebay.it/itm/BGS-1426-pinza- ... SwtVhdjN33

questa potrebbe andare?
Potreste spiegarmi la differenza tra capicorda isolati e non isolati?
Avatar utente
Foto Utenteaisenauer
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 feb 2017, 11:44

0
voti

[6] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utentemarcok625 » 20 gen 2021, 19:57

Ciao, qualche settimana fa anche io ho comprato la mia prima crimpatrice, anche io come te la uso di rado e volevo spendere poco e avere un prodotto che potesse crimpare molti terminali.
Io l'ho comprata su Aliexpress, ha 4 set di utensili per crimpare un po' tutto.
Purtroppo i terminali non isolati non li crimpa benissimo, a volte li rovina, ma per l'utilizzo che ne farò io mi va bene lo stesso.
Ho fatto anche un video dove spiego il funzionamento.
lo trovi qui https://youtu.be/VZIdgG8Ns6A

I terminali non isolati sono quelli completamente in metallo, senza il bordino colorato.
Avatar utente
Foto Utentemarcok625
261 4
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 156
Iscritto il: 7 giu 2019, 15:12

0
voti

[7] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteboiler » 20 gen 2021, 20:16

aisenauer ha scritto:https://www.ebay.it/itm/BGS-1426-pinza-crimpatrice-a-cricchetto-per-capicorda-isolati-0-5-a-6-mm/223682231281?hash=item34147ffbf1:g:SU8AAOSwtVhdjN33

questa potrebbe andare?

Ne ho una molto simile e funziona bene.

Boiler
Avatar utente
Foto Utenteboiler
21,9k 5 8 13
G.Master EY
G.Master EY
 
Messaggi: 4383
Iscritto il: 9 nov 2011, 12:27

0
voti

[8] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteedgar » 20 gen 2021, 21:03

aisenauer ha scritto:Potreste spiegarmi la differenza tra capicorda isolati e non isolati?

Nella foto che hai postato in [1] sono isolati i capicorda con il pezzetto di guaina rossa / blu.
Gli altri possono essere isolati a loro volta con un cappuccio, ma solo dopo la crimpatura
Avatar utente
Foto Utenteedgar
9.186 3 5 8
Master
Master
 
Messaggi: 4736
Iscritto il: 15 set 2012, 22:59

0
voti

[9] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto UtenteDeBr » 20 gen 2021, 22:28

Non so che uso tu ne faccia principalmente, ovvero in poche parole se cambi continuativamente il tipo di connettore da crimpare es, fra isolato e non .

Se volessi spendere qualcosina di più, c'è un kit BM ottimo con cui fai quasi tutti i connettori, anche che non hai messo in foto.

Per esperienza personale e lavoro con delle BM è italiana e va benissimo, a mio parere.

Il sito è questo https://www.bm-group.com/it/
Li puoi vedere praticamente anche tantissimi connettori...isolati non etc...

il kit questo:https://www.bm-group.com/it/prodotti/attrezzature-manuali/aggraffatrici-crim/assortimenti-183-pinza-meccanica-automatica-standard-5-matrici.html

Potresti trovare qualcosa di simile a prezzo molto piu' basso su amazon, questa ad esempio, sembra interassante ed ha buone recensioni ma poi come chiuda effettivamente non so...

https://www.amazon.it/Crimpatrice-Portatile-Crimpatura-Piegatura-cacciavite/dp/B01KWQMWRK/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=crimpatrice+teste+intercambiabili&qid=1611173013&sr=8-2

poi vai su Beta, kipex ed a salire...

Comunque io, questa della Beta https://www.beta-tools.com/it/prodotti/elettrotecnica/pinze-per-capicorda-e-capicorda/pinza-per-capicorda-non-isolati-aperti-modello-standard.html la porto sempre in borsa da ormai anni e sinceramente fa il suo onesto ma buon lavoro è che costa "parecchio" ...

Ciao
Avatar utente
Foto UtenteDeBr
45 3
New entry
New entry
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 26 dic 2020, 20:45

0
voti

[10] Re: consiglio su pinza crimpatrice

Messaggioda Foto Utenteaisenauer » 22 gen 2021, 20:03

grazie a tutti.

Se ho capito bene i capicorda isolati si crimpano direttamente con la guaina già in sede, mentre quelli non isolati prima si crimpano e poi si coprono con la protezione apposita?
Se è così io crimperò prevalemtemente non isolati.
Avatar utente
Foto Utenteaisenauer
15 5
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 feb 2017, 11:44

Prossimo

Torna a Strumentazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti