Buongiorno.
Un dubbio sugli impianti di illuminazione di sicurezza.
Preso un cliente ho delle lampade alimentate (con cavo FTG10OM1) da semplice UPS che svolgono la funzione dia di illuminazione ordinaria che di sicurezza.
Secondo me l'UPS non è idoneo e ci vorrebbe un soccorritore CPSS.
Inoltre le lampade (normali tipo stagne hydro) possono svolgere anche funzione di sicurezza o devono anche loro rispondere a determinate normative?
Grazie
Illuminazione sicurezza e soccorritore
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
2
voti
Gli apparecchi che vengono utilizzati per l'illuminazione di sicurezza devono rispondere alla norma CEI 34-22 (CEI EN 60598-2-22) la quale detta le caratteristiche che devono possedere queste apparecchiature.
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
2
voti
Per alimentare un sistema di illuminazione di sicurezza si devono utilizzare i soccorritori (CPS) che, a differenza dei classici UPS, devono essere certificati ai sensi della norma CEI 34-102 (EN 50171).
non ci sono problemi, ma solo soluzioni
1
voti
simp ha scritto:Grazie mille.
Ma l'UPS può essere utilizzato per l'illuminazione di sicurezza se risponde a determinate normative?
Però, attenzione, le norme tecniche non sono obbligatorie e non sono legge, almeno che non vengano recepite dalla legge stessa. L'obbligo riguarda il rispetto della "regola dell'arte" ovvero il rispetto della legge 186/68.
Pertanto su un impianto realizzato puoi contestare la non conformità alla norma tecnica, ma lo stesso impianto può essere comunque ritenuto conforme alla regola dell'arte.
--
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
Michele Guetta
--
Non credete minimamente a ciò che dico. Non prendete nessun dogma o libro come infallibile. (Buddha)
--
Quello che non comprendi con l'insegnamento, lo imparerai, a tue spese, con l'esperienza. (MMGM)
-
Mike
52,1k 7 10 12 - G.Master EY
- Messaggi: 14296
- Iscritto il: 1 ott 2004, 18:25
- Località: Conegliano (TV)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 33 ospiti