Cos'è ElectroYou | Login Iscriviti

ElectroYou - la comunità dei professionisti del mondo elettrico

Rele temporizzato?

Progettazione, esercizio, manutenzione, sicurezza, leggi, normative...

Moderatori: Foto UtenteMASSIMO-G, Foto Utentesebago, Foto Utentelillo, Foto UtenteMike

0
voti

[1] Rele temporizzato?

Messaggioda Foto UtenteULDENEIL » 17 gen 2021, 14:58

Ciao ragazzi, ho in problema con le luci scale. Quando premo uno dei pulsanti non si accende nessuna delle tre luci ma sento il relè che si eccita (click). Ho aperto la scatola di derivazione ed ho trovato questo relè ma non capisco per quale motivo in nessuno dei suoi contatti è presente la fase (neppure quando premo uno dei pulsanti) . Vi chiedo può essere che questo relè funziona sul neutro e la fase va direttamente alla e lampade? Grazie
Allegati
IMG_20210117_125009_5650.jpg
Avatar utente
Foto UtenteULDENEIL
10 2
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 nov 2019, 15:59

0
voti

[2] Re: Rele temporizzato?

Messaggioda Foto UtenteULDENEIL » 17 gen 2021, 16:00

A1 e A2 non dovrebbero darmi 220 volt quando premo un pulsante luce scale? Forse con l'età mi sto rinc...ndo ma A1 A2 dovrebbe essere la bobina del relè....
Avatar utente
Foto UtenteULDENEIL
10 2
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 nov 2019, 15:59

0
voti

[3] Re: Rele temporizzato?

Messaggioda Foto Utentelelerelele » 17 gen 2021, 16:27

visto che il relè è a 12V deve avere un trasformatore di alimentazione, quindi non aspettarti di trovare una fase, devi usare un tester, effettuare misure in Vac, e vedere se sulla bobina arrivano i 12Vac.

però mi sembra che questo sia solo un relè, se le scale sono temporizzate, questo deve essere alimentato dal temporizzatore, che è a parte.

verifica bene come funziona il tutto.

saluti.
Avatar utente
Foto Utentelelerelele
3.482 3 7 9
Master
Master
 
Messaggi: 4138
Iscritto il: 8 giu 2011, 8:57
Località: Reggio Emilia

0
voti

[4] Re: Rele temporizzato?

Messaggioda Foto UtenteULDENEIL » 17 gen 2021, 17:41

Si in effetti è così. Ho trovato nascosto un temporizzatore luci scale 220 v ( un orbis t22). Non capisco però l' utilizzo dei 12 volt .
Avatar utente
Foto UtenteULDENEIL
10 2
 
Messaggi: 49
Iscritto il: 14 nov 2019, 15:59

0
voti

[5] Re: Rele temporizzato?

Messaggioda Foto UtenteAZZZ » 9 apr 2021, 22:25

Non capisco però l' utilizzo dei 12 volt .
Pare strano anche a me. Probabilmente in quell'impianto c'è stata la manina di qualche elettronico :mrgreen:
Avatar utente
Foto UtenteAZZZ
256 1 5 6
CRU - Account cancellato su Richiesta utente
 
Messaggi: 620
Iscritto il: 4 mag 2018, 21:47

2
voti

[6] Re: Rele temporizzato?

Messaggioda Foto Utenteattilio » 10 apr 2021, 1:37

per qualche ragione qualcuno ha pensato di usare i 12V per i pulsanti che comandano un relè ausiliario che comanda un temporizzatore a 230V che fa accedere le luci che alla fiera mio padre comprò
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera


Salvatore Quasimodo
Avatar utente
Foto Utenteattilio
61,2k 8 12 13
free expert
 
Messaggi: 9109
Iscritto il: 21 gen 2007, 14:34

0
voti

[7] Re: Rele temporizzato?

Messaggioda Foto UtenteGoofy » 11 apr 2021, 8:59

attilio ha scritto:per qualche ragione qualcuno ha pensato di usare i 12V

Forse voleva fare un impianto a norma 46/90 :D
Usare i 12 V può avere un senso se qualche pulsante alimentato dalla fornitura condominiale fosse all'interno degli appartamenti o delle scatole con i pulsanti campanello porta, ma ovviamente basta usare un temporizzatore con bobina che funziona anche a 12 V
Avatar utente
Foto UtenteGoofy
10,4k 4 5 9
Master EY
Master EY
 
Messaggi: 4091
Iscritto il: 10 dic 2014, 20:16


Torna a Impianti, sicurezza e quadristica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti