L'articolo è di ottobre 2008, non ti posto foto perché magari c'è un problema di copyright.
Ti confermo quanto scritto con un paio di puntualizzazioni:
a) la servitù deve essere costituita SOLO con contratto, non esistono automatismi nel tempo come l'usucapione.
b) il proprietario ha diritto a chiedere (e pretendere) lo spostamento dei cavi (oppure credo in alternativa a farsi riconoscere la costituzione di una servitù).
c) gli altri condomini, posso rivalersi sui precedenti proprietari se sono trascorsi meno di 10 anni.
Tubazioni sotto pavimento
Moderatori: Mike,
MASSIMO-G,
lillo,
sebago
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
0
voti
L'avevo sospettato che era materia per avvocati...Confesso la mia ignoranza.
Sebastiano
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
________________________________________________________________
"Eo bos issettaìa, avanzade e non timedas / sas ben'ennidas siedas, rundinas, a domo mia" (P. Mossa)
0
voti
pare che la realizzazione risalga alla edificazione quindi non si discute dello stato conseguente ad azione arbitraria commessa successivamente.lacoontfreed ha scritto:(...) Credo che sia più conveniente per tutti, trovare una soluzione adesso con i lavori in corso che posticiparlo. L'amministratore potrebbe dare un contrubito in questo caso (...)
Come ho scritto prima, a mio parere, se non rappresentano un rischio e il proprietario ha facoltà di pavimentare senza interferenze, ritengo davvero un problema pretendere e ottenere la rimozione di quei transiti.
Poi tutto è possibile ma l'amministratore potrebbe solo rifarsi al parere d'un consulente(e probabilmente uno non basterebbe) per caratterizzare lo stato dell'arte procedendo: di sua sponte o a seguito di contenzioso aperto dal proprietario nei confronti del condominio.
Ma la cosa comporta tempi relativamente lunghi, probabilmente incompatibili rispetto al programma dello svolgimento dei lavori e alle necessità abitative.
Saluti
W - U.H.F.
-
WALTERmwp
24,1k 4 8 13 - G.Master EY
- Messaggi: 7161
- Iscritto il: 17 lug 2010, 18:42
- Località: le 4 del mattino
13 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Impianti, sicurezza e quadristica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 40 ospiti