Io possido una Honda ibrida dal 2004 e mai fatto nulla, a tutt'oggi 394000km. Percorrenza autostradale e urbano, media 6,3 litri per 100km.
Ma anche FIAT panda del dicembre 2018 con motore 1100 e 20000km in €6, percorrenza sullo stesso tratto 7,2 litri per 100km. Chi me lo spiega?
Ti aggiungo: Fiat UNO SX70 ie 1450cc, €0 del 1989, con motore truccato a 1900 e EPROM cambiata per 105CV. Percorrenza su territorio svizzero, con asfalto svizzero 4,5 litri per 100km, ovviamente con passo costante. In italia con lo stesso passo 7,8 litri per 100km! Come è possibile questo? chi me lo speiga?
Non è che tutti questi fatti strani sono alla base anche della supposta insostenibilità dell'elettrico?
Viva il sole; Viva il vento; Viva le onde del mare.

