Per tenervi aggiornati,ho smontato il motorino,visto che dovrebbe funzionare a 230v e avendo 44v ,ho voluto verificare all'interno,dopo aver pulito per bene togliendo il grasso,controllato la parte del magnete interno ,ho passato la carta vetrata finissima ,pulendo i contatti,ho provato il motorino ,ma oltre ad andare piano si bloccava,prova diretta con la presa,quindi smontato di nuovo,ho testato tutto i contatti in rame,e non erano tutti sullo stesso livello,e 4 di questi non davano continuità.Quindi suppongo che il motorino sia stata la causa.
Ho trovato dei motori simili ,ma sono da 24/48 volt ,mentre in questo c'è scritto 230v,quindi non credo possa andare o mi sbaglio? perché la maggior parte di questi funziona per gli avvitatori,macchine elettriche etc,mentre nei trapani con corrente dovrebbero avere un inverter credo.Devo prenderlo per forza da 220 V?
Magnifica S De Longhi
38 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Calogero74 ha scritto:dopo aver pulito per bene togliendo il grasso,controllato la parte del magnete interno ,ho passato la carta vetrata finissima ,pulendo i contatti,ho provato il motorino ,ma oltre ad andare piano si bloccava,
Se hai tolto il grasso è probabile che giri piano o che si blocchi completamente.
luxinterior ha scritto:leggendo il manuale della ECAM22.110 che sembra essere la tua il triangolo lampeggiante indica che dopo la pulizia non è stato reinserito l'infusore.
Probabilmente avrai già verificato 1000 volte... però la 1001 non guasta

La macchina si accorge della presenza o meno dell'infusore perché esso va a premere qualche pulsantino o a interrompere qualche foto accoppiatore o qualche altro sistema inventato dalla delonghi.
Al tuo posto rimetterei il grasso al motore e verificherei quei "sensori" che rivelano la presenza dell'infusore.
Noto ora che sono passate 2 settimane dall'ultimo post... hai scoperto il problema?

http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.530 4 10 13 - Master EY
- Messaggi: 4826
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
0
voti
Non credo che alla De Longhi si siano scervellati a inventare l'acqua calda... generalmente le macchine del caffè si accorgono dell'inserimento dell'infusore perché esso ha un piccolo magnete affogato nel corpo e nella macchina c'è un relè Reed.
"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
18,5k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 12778
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Non so come è fatta quella macchina ma la mia Gaggia ha delle sporgenze che vanno a premere su dei micro per dare il consenso per tutte le parti removibili (vassoio, raccogli fondi e infusore).
Però la mia macchina è antica, mi prepara la colazione da oltre 12 anni e ha macinato ormai decine di kg di caffè

Però la mia macchina è antica, mi prepara la colazione da oltre 12 anni e ha macinato ormai decine di kg di caffè


http://millefori.altervista.org
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
Tool gratuito per chi sviluppa su millefori.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (A. Einstein)
Se non c'e` un 555 non e` un buon progetto (IsidoroKZ)
Strumento per formule
-
posta10100
5.530 4 10 13 - Master EY
- Messaggi: 4826
- Iscritto il: 5 nov 2006, 0:09
0
voti
Gaggia è una signora marca per il caffè 
Io invece non capivo come funzionasse sulle macchine che ho avuto sottomano dato che non presentavano particolari mobili e sporgenze complementari, poi un giorno mentre riponevo il portacapsule dopo averlo lavato sì è portato dietro un cucchiaino e la cosa mi ha illuminato

Io invece non capivo come funzionasse sulle macchine che ho avuto sottomano dato che non presentavano particolari mobili e sporgenze complementari, poi un giorno mentre riponevo il portacapsule dopo averlo lavato sì è portato dietro un cucchiaino e la cosa mi ha illuminato

"Non farei mai parte di un club che accettasse la mia iscrizione" (G. Marx)
-
claudiocedrone
18,5k 4 7 9 - Master EY
- Messaggi: 12778
- Iscritto il: 18 gen 2012, 13:36
0
voti
Ciao Calogero,
ho lo stesso identico tuo problema , sei riuscito a trovare una soluzione?
Grazie.
ho lo stesso identico tuo problema , sei riuscito a trovare una soluzione?
Grazie.
0
voti
Ciao
So che alcuni di voi hanno una macchina da fagiolo a tazza Delonghi Magnifica, sto cercando di vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema!
Le luci sulla parte anteriore indicano che l'infusore non è nella macchina, anche quando lo è. Penso che l'interruttore / sensore di posizione potrebbe essere rotto in quanto non parcheggia nella posizione corretta per estrarlo per la pulizia ecc.
Dato che la macchina non funziona in questo momento e il mio bisogno di caffeina aumenta ogni giorno, mi sono chiesto se qualcuno ha qualche consiglio per
a, Risolvere il problema
b, Luoghi che potrebbero farlo per me
Penso che il numero di modello sia ESAM 4200 e abbia qualche anno!
Molte grazie per tutto l'aiuto che il collettivo può dare!!
Molte grazie per tutto l'aiuto che il collettivo può dare!!
So che alcuni di voi hanno una macchina da fagiolo a tazza Delonghi Magnifica, sto cercando di vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema!
Le luci sulla parte anteriore indicano che l'infusore non è nella macchina, anche quando lo è. Penso che l'interruttore / sensore di posizione potrebbe essere rotto in quanto non parcheggia nella posizione corretta per estrarlo per la pulizia ecc.
Dato che la macchina non funziona in questo momento e il mio bisogno di caffeina aumenta ogni giorno, mi sono chiesto se qualcuno ha qualche consiglio per
a, Risolvere il problema
b, Luoghi che potrebbero farlo per me
Penso che il numero di modello sia ESAM 4200 e abbia qualche anno!
Molte grazie per tutto l'aiuto che il collettivo può dare!!
Molte grazie per tutto l'aiuto che il collettivo può dare!!
-
Annieclover
0 1 - Messaggi: 1
- Iscritto il: 1 apr 2022, 9:42
0
voti
E non vuoi soddisfare la curiosità?Annieclover ha scritto:Penso che l'interruttore / sensore di posizione potrebbe essere rotto in quanto non parcheggia nella posizione corretta per estrarlo per la pulizia ecc.

Aprila e cerca un interruttore meccanico da controllare.
Fai un giro al mercatino di ⋮ƎlectroYou
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
Se in futuro i computer dovessero diventare troppo potenti,
potremmo organizzarli in un comitato: questo dovrebbe sistemarli.
- Soluzione di Bradley -
38 messaggi
• Pagina 4 di 4 • 1, 2, 3, 4
Torna a Costruzione, riparazione, riutilizzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti