Aprire piccolo e-commerce di elettronica (dettaglio)
Moderatori: carloc,
g.schgor,
IsidoroKZ,
BrunoValente
34 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
0
voti
Ciao a tutti. Il quesito che pongo è incluso nel titolo e la sostanza è una sola: quali prospettive concrete ci sono oggi di sbarcarci il lunario? Grazie fin da ora per ogni risposta.
0
voti
richiesta piuttosto generica
venderesti componenti ?
schede tipo arduino o similari ?
Ho visto che i cinesini ormai hanno realizzato una rete di vendita europea qvai su aliexpress e spesso trovi la possibilità di spedizione da spagna o polonia o francia in 7gg ha prezzo leggermente superiore rispetto all'acquisto in cina con 50gg di attesa. Fargli concorrenza credo sia impossibile.
Detto questo non voglio assolutamente smontarati nel "mare" grande puoi ritagliarti anche tu la tua fetta di torta.
Io al tuo posto inizierei con un negozio ebay è costoso ma ti permette di capire se la cosa funziona senza investire molto.
venderesti componenti ?
schede tipo arduino o similari ?
Ho visto che i cinesini ormai hanno realizzato una rete di vendita europea qvai su aliexpress e spesso trovi la possibilità di spedizione da spagna o polonia o francia in 7gg ha prezzo leggermente superiore rispetto all'acquisto in cina con 50gg di attesa. Fargli concorrenza credo sia impossibile.
Detto questo non voglio assolutamente smontarati nel "mare" grande puoi ritagliarti anche tu la tua fetta di torta.
Io al tuo posto inizierei con un negozio ebay è costoso ma ti permette di capire se la cosa funziona senza investire molto.
-
luxinterior
3.023 2 4 8 - Expert EY
- Messaggi: 1801
- Iscritto il: 6 gen 2016, 17:48
0
voti
Si tratta per ora soltanto di valutare la possibilità di un pIccolo lavoro di sopravvivenza in qualcosa che credo di saper fare. Altre cose saranno da valutare più avanti. Il concetto di partenza è che tanto qualsiasi altra forma di lavoro che non comporti il mettersi in proprio ormai non porta più da nessuna parte. È una necessità, non uno sfizio.
Aa
Aa
0
voti
Dico una banalità ma perché non considerare il mercato degli audiofili diciamo eufemisticamente "estremisti"? Se si vendono cavi del tutto normali a migliaia di euro evidentemente c'è ancora spazio. Vedo un solo problema, lo stesso che costrinse mio padre a chiudere la sua attività: per come ti conosco (solo virtualmente qui dal forum) non ti vedo capace di mettere in commercio un preamplificatore passivo (sì, so cosa sto scrivendo) che contiene un commutatore costosissimo e una manciata di resistenze, penso sia più forte di te.
Però resterebbe l'idea di mettere in piedi circuiti un minimo originali che sai concepire solo tu, il classico dispositivo talmente buono, utile e a prezzo giusto che per un po' non valga la pena imitarlo. Poi ovviamente verrà copiato e tu passerai alla prossima idea. E' un brutto mondo da questo punto di vista ed è una lotta continua; l'attività della mia famiglia è stata schiacciata così ma a te potrebbe andare meglio; leggendo come sei considerato su FB penso che idee non ti manchino.
Però resterebbe l'idea di mettere in piedi circuiti un minimo originali che sai concepire solo tu, il classico dispositivo talmente buono, utile e a prezzo giusto che per un po' non valga la pena imitarlo. Poi ovviamente verrà copiato e tu passerai alla prossima idea. E' un brutto mondo da questo punto di vista ed è una lotta continua; l'attività della mia famiglia è stata schiacciata così ma a te potrebbe andare meglio; leggendo come sei considerato su FB penso che idee non ti manchino.
1
voti
lemure64 ha scritto:Dico una banalità ma perché non considerare il mercato degli audiofili diciamo eufemisticamente "estremisti"? Se si vendono cavi del tutto normali a migliaia di euro evidentemente c'è ancora spazio.(...)
Il problema è che non basta metterlo in vendita. Bisogna riuscire a venderlo. Bisogna investire cifre importanti in pubblicità, regalare un sacco di campioni, farsi un brand e poi forse qualche scellerato te ne compera due o tre in tutto.
Piercarlo, le opportunità qui sono diverse, come diversi sono i regimi fiscali in cui ti puoi inquadrare. Io stesso sto fondando una società qui in Austria e mi sto scontrando con le stesse problematiche.
Allora, bisogna capire esattamente cosa tu vuoi fare. Se vuoi vendere prodotti già esistenti, se li vuoi importare, se vuoi produrre tu, etc.
Bisogna poi inquadrare la società nel giusto profilo fiscale e assicurativo: cosa succede se qualcuno si fa male con un prodotto che hai venduto tu? Non ti spaventare, tutto si risolve, bisogna solo inquadrare l'attività nel modo più adatto.
Hai steso un business plan di massima?
Per rispondere alla tua domanda: puoi non solo sbarcare il lunario, ma diventare un riferimento del tuo settore. La domanda spesso posta dagli hobbisti è: dove posso comperare una resistenza da 1k? Non vogliono andare su Digikey, Mouser, etc.; al massimo strapagano la roba su RS.
Per sbarcare il lunario devi offrire valore aggiunto: catalogo, consulenza, contatti, prezzo. Anzi, a dire il vero puoi chiedere anche qualcosa in più se offri un valore aggiunto rilevante.
Il principiante che cerca un certo tipo di OpAmp, ad esempio, ti può chiedere se in casa hai qualcosa di compatibile. Puoi offrire un servizio di analisi di IC potenzialmente contraffatti.
Insomma, puoi fare veramente tanto e pure divertirti parecchio nel farlo.
Alberto.
0
voti
Come ho già detto sto pensando a una attività per sopravvivere, niente di più, niente di meno. Non ho intenzione di mettermi a fare il megacapitalista, non è nelle mie corde. Quindi niente di troppo spinto, anzi. 

1
voti
Io non credo che TUTTE le idee siano fantastiche, ci sono le BELLE idee e le idee di M....
Fine OT.
Per quanto riguarda la mia esperienza con gli e-commerce posso dirti questo:
credo che le prospettive per mettere in piedi un e-commerce e camparci degnamente ci siano, soprattutto se si parla di materiale elettronico specifico per determinate applicazioni e se si mette in piedi un buon servizio di consulenza.
C'è un però.
Un progetto del genere nasce grazie all'iniziativa e all'investimento di un capitale.
L'e-commerce bisogna crearlo innanzitutto, poi bisogna fa si che i clienti lo utilizzino (marketing, e non parliamo di spiccioli), poi bisogna mettere in piedi un magazzino di materiale (anzi questo è meglio farlo prima
).
Si considerino anche tutti i costi amministrativi.
Potremmo fare qualche conto se metti insieme qualche informazione in più sui prodotti che vorresti vendere.


Fine OT.
Per quanto riguarda la mia esperienza con gli e-commerce posso dirti questo:
credo che le prospettive per mettere in piedi un e-commerce e camparci degnamente ci siano, soprattutto se si parla di materiale elettronico specifico per determinate applicazioni e se si mette in piedi un buon servizio di consulenza.
C'è un però.
Un progetto del genere nasce grazie all'iniziativa e all'investimento di un capitale.
L'e-commerce bisogna crearlo innanzitutto, poi bisogna fa si che i clienti lo utilizzino (marketing, e non parliamo di spiccioli), poi bisogna mettere in piedi un magazzino di materiale (anzi questo è meglio farlo prima

Si considerino anche tutti i costi amministrativi.
Potremmo fare qualche conto se metti insieme qualche informazione in più sui prodotti che vorresti vendere.

34 messaggi
• Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 59 ospiti